Geschehen | Natura e Cultura

Natura e Cultura
nei riconoscimenti UNESCO:
un approccio possibile
“Natura e Cultura nei riconoscimenti UNESCO: un approccio possibile” è il convegno internazionale che si terrà a Trento nelle giornate del 3 e 4 dicembre con lo scopo di confrontarsi e dialogare sul tema delle candidature UNESCO miste naturali e culturali e sulla presenza dell’elemento naturale in molte candidature e riconoscimenti. L’occasione sarà importante per mettere in dialogo, in particolare, saperi e testimonianze, esperienze esistenti e buone pratiche al fine di immaginare un percorso di candidatura del Monte Baldo a Bene Patrimonio dell’Umanità.
Progettato e organizzato dalla Provincia autonoma di Trento tramite l’Area UNESCO di tsm-Trentino School of Management e in partnership con la Commissione Nazionale Italiana per l’UNESCO, la Fondazione Museo Civico di Rovereto e la Regione del Veneto, il convegno ha inoltre il patrocinio del MIBAC – Ministero per i Beni e Attività Culturali, dell’ICCROM – International Centre for the Study of the Preservation and Restoration of Cultural Property, della Federazione dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali del Trentino Alto Adige e dell’Ordine dei Farmacisti della Provincia autonoma di Trento.
Per iscrizioni consultare tsm – Trentino School of Management
Consulta qui il programma della conferenza