Soci Fondatori

News | Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO: bando nuovi soci per il Comitato Trentino Alto Adige

World Heritage
1 Ottobre 2021

Il Comitato Trentino Alto-Adige ha recentemente aperto il bando di ricerca di nuovi soci, rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni con domicilio in regione, attratti dalla missione perseguita dall’associazione e pronti ad impegnarsi in questo senso. Gli interessati dovranno presentare una domanda di adesione, corredata di curriculum vitae e di lettera motivazionale, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 30 ottobre 2021, a mezzo posta elettronica all’indirizzo trentinoaltoadige@aiguofficial.it. I candidati selezionati saranno contattati da parte di un Rappresentante della Regione Trentino-Alto Adige per lo svolgimento di un colloquio, le cui modalità verranno successivamente comunicate ai partecipanti al bando.

L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO (AIGU), nata nel 2015, si prefigge di diffondere i valori dell’UNESCO sul territorio italiano nei campi dell’educazione, della scienza, della cultura e della comunicazione, promuovendone progetti e priorità nelle comunità locali, attraverso la ricerca della partecipazione attiva di giovani e della società civile in iniziative ed eventi di rilevanza nazionale. Nel corso dell’anno appena trascorso, la collaborazione instaurata tra il Comitato Trentino-Alto Adige, la Fondazione Dolomiti UNESCO, la Provincia di Trento e la Trentino School of Management ha prodotto un’interessantissima iniziativa online, sotto forma di tavola rotonda, sul tema dell’overtourism nelle realtà di montagna trentine. Non soltanto: il progetto EDU ha posto la tematica della sostenibilità alimentare al centro dei laboratori condotti presso l’Istituto Alberghiero di Riva del Garda, che sono stati selezionati per essere presentati all’evento conclusivo dell’Associazione nazionale a Firenze, il prossimo 23 ottobre.

Ph. Andreas Tamanini

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore