Il 13 giugno a Comeglians il secondo incontro della Dolomiti Mountain School 2025

Venerdì 13 giugno, dalle ore 9.30 alle ore 18.00 presso la Sala teatrale L’Alpina a Comeglians (UD), si terrà il secondo appuntamento dell’edizione 2025 della Dolomiti Mountain School. L’appuntamento ha per titolo “Garantire la salute lontano dagli ospedali”. Si ricorda che l’ingresso è libero. 

Consulta il programma per scoprire tematiche e relatori coinvolti nel secondo appuntamento della Dolomiti Mountain School del 13 giugno. Iscrizioni online.

Gli organizzatori

La Dolomiti Mountain School 2025 è organizzata dalla Regione aut. Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, l’Università degli Studi di Udine, la Magnifica Comunità di montagna Dolomiti Friulane, Cavallo e Cansiglio, la Comunità di montagna della Carnia, l’ASCA / Leggimontagna – Cortomontagna e il Parco Naturale Dolomiti Friulane.

Destinatari 

Il percorso è aperto ad amministratori, tecnici, liberi professionisti, rappresentanti di Aziende di Promozione Turistica, associazioni, operatori economici, studenti e persone interessate ai territori delle Dolomiti Patrimonio Mondiale.

La Dolomiti Mountain School 

La «Dolomiti Mountain School» è nata nel 2017 come «Summer School Dolomiti UNESCO» con lo scopo, rimasto immutato dopo il cambio di denominazione, di riflettere sulla cultura del paesaggio e sugli strumenti per la sua gestione. Il percorso si propone di formare e aggiornare prima di tutto coloro che nella pubblica amministrazione e nel settore privato operano direttamente nel paesaggio e con il paesaggio, al fine di approfondirne i cambiamenti, non solo alla luce della crisi climatica, ma anche di tutti quei cambiamenti che lo sviluppo, l’abbandono, lo sfruttamento o la tutela del paesaggio hanno comportato negli anni.

L’edizione 2024 della Dolomiti Mountain School 

A questo link è possibile consultare i video dell’edizione 2024 della Dolomiti Mountain School.