Il 24 marzo e il 7 aprile a Belluno due importanti incontri per affrontare il tema del Climate Change, il cambiamento climatico
La rassegna dal titolo “Climate change: evidenze e conseguenze locali e globali” organizzata dal Comune di Belluno, M.I.U.R. Veneto, Fondazione Giovanni Angelini, Diocesi di Belluno – Feltre e dalla due associazioni bellunesi: ‘Scuole in Rete per un mondo di solidarietà e pace’ e ‘Insieme si può costruire un mondo migliore’.
Il primo incontro venerdì 24 marzo alle 17.30 nell’aula magna dell’Istituto Segato in piazza Piloni a Belluno.
Protagonisti:
Anselmo Cagnati, dirigente dell’Arpav e collaboratore della Fondazione Angelini, Cagnati parlerà di “Le evidenze locali e globali sulla crisosfera”
Cesare Lasen del Comitato scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO, oltre che primo presidente del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, tratterà “Le evidenze locali sulla flora e il paesaggio”
Il secondo appuntamento si terrà venerdì 7 aprile.
