A breve sarà online il programma del LabFest. Qualche anticipazione sull’edizione #SCONFINI

14/06/2015

Evento terminato

L’edizione 2015 del Dolomites UNESCO LabFest si terrà ad Auronzo di Cadore, in provincia di Belluno: poco lontano dalle Tre Cime che cento anni fa sono state teatro di guerra per le genti dolomitiche e che oggi sono diventate simbolo di pace.

Il LabFest quest’anno sarà tutto dedicato al tema del confine, o meglio, al superamento dei confini. Dopo l’edizione #SFALCI, in Val Badia, dedicata nel 2014 al tema della cura dei prati e del paesaggio montano, nel 2015 il LabFest #SCONFINI racconterà di guerre e frontiere, di contrabbando e incontri, sfide in alta quota e convivenze più o meno complesse.

Lo farà a modo suo, sconfinando tra diverse discipline – dall’astronomia all’arte, passando per la gastronomia, l’antropologia, la musica, la fotografia… – e rivolgendosi a un pubblico eterogeneo di grandi e bambini, esperti, turisti, semplici curiosi.

Il programma del Dolomites UNESCO LabFest sarà online a breve: in attesa della lista completa degli eventi previsti per l’ultimo weekend di agosto (28, 29, 30 agosto 2015), immaginate una caccia al tesoro tra le trincee, i racconti di chi ha fatto del superamento del limite la propria vita, storie di contrabbando sull’arco alpino, fisarmoniche e canti di guerra, un esperimento sul confine, un gruppo di adolescenti sulle tracce dei propri nonni, le parole di un grande delle Dolomiti…

Per informazioni e aggiornamenti, questo è il sito del Dolomites UNESCO LabFest