Camignada poi siè refuge: appuntamento domenica 6 agosto!

02/08/2017

Evento terminato

 

Camignada poi siè refuge

La “Camignada poi siè refuge” è una corsa in montagna non competitiva di 30 km organizzata dal CAI Auronzo e, come da tradizione, si svolge la prima domenica del mese di agosto.

 

La Camignada 2017 si svolgerà domenica 6 agosto

 

Le iscrizioni saranno aperte sabato 5 agosto presso lo Stadio del Ghiaccio di Auronzo di Caodre e la domenica mattina a Misurina solo nel caso di mancato raggiungimento dei 1.500 iscritti.

Per tutte le informazioni in merito alle modalità di iscrizione cliccare qui.

camignada 2016 - discesa valle di cengia

LA STORIA 

La sua storia ha inizio nel lontano 1973, quando un gruppo di appassionati ha dato il via alla prima edizione chiamandola “Camignada poi Refuge”.

Poco tempo dopo è stato aggiunto il rifugio Pian di Cengia agli altri cinque (Auronzo, Lavaredo, Locatelli, Comici e Carducci) e la denominazione della corsa è stata modificata in “Camignada poi siè refuge”.

Gli iscritti alla prima edizione furono 153; forse allora nessuno poteva immaginare che a distanza di quarant’anni, ogni prima domenica di agosto, oltre mille persone provenienti da tutta Italia e dall’estero sarebbero partite dalle sponde del lago di Misurina alla volta di Auronzo, fra sentieri e i rifugi delle nostre Dolomiti.

La magia della Camignada è quella di riunire, in una corsa lunga oltre trenta chilometri, una varietà infinita di frequentatori della montagna. Poche manifestazioni, non solo sportive, riescono a raggruppare agonisti e trekkers.

camignada 2016 - verso il rifugio auronzo

Un migliaio di appassionati della montagna, dall’agonista al semplice amante delle passeggiate, ognuno con il proprio ritmo, ognuno con le proprie aspettative. Lo spirito della Camignada è qualcosa di speciale: molti, pur con il cronometro in mano, non si lasciano sfuggire i colori e gli angoli più affascinanti delle Dolomiti, Patrimonio dell’Umanità; molti altri vivono questa corsa come una “lunga e affascinante passeggiata in montagna”.

IL PERCORSO

Il percorso, spettacolare fin dai primi chilometri, si snoda tra le Tre Cime di Lavaredo che sovrastano la Val d’Ansiei, le pendici del Paterno e il versante nord della Croda dei Toni. Dalla Forcella Giralba inizia la lunga discesa che porterà al traguardo posto al Palaghiaccio di Auronzo di Cadore.

percorso_camignada

Fra tutte queste bellezze naturali, un simbolo della montagna è il “rifugio”, luogo di ristoro ed accoglienza; la “Camignada poi siè refuge” avvicina i partecipanti a questa struttura e unisce idealmente i 6 rifugi di questo indimenticabile percorso.

INFORMAZIONI

Tutte le informazioni sulla Camignada al sito web del CAI sez. di Auronzo e alla pagina Facebook della manifestazione.

Photo credit: Camignada | CAI sez. di Auronzo di Cadore