Attività | “Dolomiti. Il cuore di pietra del mondo”: la mostra fotografica di Georg Tappeiner

Georg Tappeiner rende omaggio alle Dolomiti UNESCO con la mostra
“Dolomiti. Il cuore di pietra del mondo”
A Roma, da giugno a settembre 2018, l’esposizione più recente.
Sembravano appartenere così poco ai verdi pendii su cui poggiavano che si fece strada in noi l’idea che si fossero degli iceberg di pietra, che avrebbero benissimo potuto tornare alla deriva senza lasciare traccia alcuna sul terreno
Così descrivevano il loro stupore i viaggiatori e scrittori inglesi Josiah Gilbert e George Cheetham Churchill.
Alla vista di queste montagne ci si strofina gli occhi per l’incredulità, timorosi che alla successiva occhiata tutti quei picchi e punte possano essersi dissolti nel nulla
La mostra
Un vero viaggio tra immagini aeree dalla straordinaria definizione e riprese originali e inconsuete delle montagne che nel 2009 sono state dichiarate per la loro unicità Patrimonio dell’Umanità.
Tra pareti in penombra e nuvole veloci le fotografie di Tappeiner sprigionano letteralmente la forza arcaica di queste montagne, riuscendo anche a riprendere il fugace precipitare delle meteore che con il loro lampo di luce rischiarano queste cattedrali naturali.
La mostra fotografica di Georg Tappeiner è nota a livello europeo, si tratta infatti di una mostra itinerante. Nell’autunno del 2017 “Dolomiti. Il cuore di pietra del mondo” era in mostra a Palzzo Fulcis a Belluno in occasione del Festival Oltre le Vette. Nel maggio del 2017 – grazie alla collaborazione fra Fondazione Dolomiti UNESCO e National Geographic Cechia – l’esposizione è stata ospitata alla Galerie Novoměstské radnice di Praga. Nel giugno 2016 le fotografie di Tappeiner sono stata esposte al Museo di Archeologia di Zagabria grazie alla collaborazione con National Geographic Croazia.
Dal 19 giugno al 2 settembre il Palazzo delle Esposizioni, il più grande spazio dedicato alle mostre del centro di Roma, ospiterà i cinquanta scatti realizzati dal fotografo meranese Georg Tappeiner. Il “cuore espositivo” della Capitale, dunque, accoglierà “Il cuore di pietra del mondo”.
Il fotografo Tappeiner
Georg Tappeiner è nato a Merano nel 1964. Ha trascorso dieci anni a Londra lavorando come fotografo pubblicitario, stabilendosi successivamente a Milano. Dal 2005 esplora le Dolomiti per catturare la magia dello spettacolo naturale offerto dai monti Patrimonio dell’Umanità. Le sue foto sono state pubblicate su un gran numero di riviste tra cui l’edizione italiana di “Geo” e quella tedesca di “National Geographic”. Da diversi anni è Sostenitore della Fondazione Dolomiti UNESCO.