“Dolomiti, Montagne-Uomini-Storie” su Rai Storia

La rete televisiva tematica Rai Storia, canale 54 del digitale terrestre, sta trasmettendo in questi giorni, per la terza volta, il reportage “Dolomiti, Montagne-Uomini-Storie” realizzato da Piero Badaloni per conto della Fondazione Dolomiti. Sei documentari che approfondiscono il Bene Naturale UNESCO partendo dai due criteri che ne hanno permesso il riconoscimento: l’eccezionale importanza per la storia della Terra e la straordinaria bellezza paesaggistica.

Nel 2013 la Fondazione Dolomiti ha dato mandato per realizzare un reportage che promuovesse il Bene seriale Dolomiti così come l’aveva inteso l’UNESCO quando il 26 giugno 2009 l’ha riconosciuto patrimonio dell’Umanità: la regione dolomitica è unica, benché composta da nove sistemi appartenenti a cinque territori diversi. I confini amministrativi sono un dato di fatto ma il Bene va considerato e promosso nella sua intierezza. E’ in questa prospettiva che Piero Badaloni – con la collaborazione di Fausta Slanzi, fotografia e montaggio di Nicola Berti – ha realizzato il reportage.

Questi i titoli dei documentari e la programmazione su Rai Storia, canale 54 digitale terrestre:

  1. La nascita dell’arcipelago: 13 gennaio ore 12.00
  2. Dalla scoperta alla conquista: 3 febbraio ore 12.00
  3. Il fascino del sublime: 10 febbraio ore 12.00
  4. L’ambiente naturale e la sua tutela: 17 febbraio ore 12.00
  5. Gli abitanti dell’arcipelago: 24 febbraio ore 12.00
  6. Dal passato al futuro: 2 marzo ore 12.00