Flora speciale del Veneto: 11 aprile a Cortina d’Ampezzo

Evento terminato
Quando:

11.04.2025

Dove:

Cortina d'Ampezzo

Venerdì 11 aprile alle ore 20.30 presso la Casa delle Regole a Cortina d’Ampezzo si tiene la presentazione del documentario naturalistico realizzato all’interno del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

Flora di montagna nella foto di Pixcube

DI CHE COSA SI TRATTA

Il Veneto ospita una straordinaria biodiversità, finora documentata principalmente per le specie animali. Questo progetto documentaristico, ideato dai direttori dr. Mauro De Osti e dr. Michele Da Pozzo, si concentra invece sulle specie floristiche identificate come “speciali” in quanto rare, endemiche o situate al limite del loro areale. Con immagini del film-maker Marco Omodei Salè e il coordinamento scientifico del dr. Da Pozzo, è stato realizzato un documentario composto da tre episodi per ognuno dei due gruppi montuosi interessati dal riconoscimento a Patrimonio Mondiale e che corrispondono alle due aree protette del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Un’opera unica che unisce divulgazione e ricerca scientifica, valorizzando il patrimonio naturale del Veneto.

I SOGGETTI COINVOLTI

  • COORDINATORE SCIENTIFICO: Michele Da Pozzo
  • SUPPORTO SCIENTIFICO: Cesare Lasen e Gianni Poloniato
  • FILM-MAKER: Marco Omodei Salé
  • COMMITTENTE: Ente Parco Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo – Regole d’Ampezzo
    Alla realizzazione degli eventi hanno inoltre collaborato: il Comando Generale Arma dei Carabinieri, il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e l’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi
  • IN COLLABORAZIONE: Regione del Veneto