Flora speciale del Veneto: 11 aprile a Cortina d’Ampezzo
11.04.2025
Cortina d'Ampezzo
Venerdì 11 aprile alle ore 20.30 presso la Casa delle Regole a Cortina d’Ampezzo si tiene la presentazione del documentario naturalistico realizzato all’interno del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.

DI CHE COSA SI TRATTA
Il Veneto ospita una straordinaria biodiversità, finora documentata principalmente per le specie animali. Questo progetto documentaristico, ideato dai direttori dr. Mauro De Osti e dr. Michele Da Pozzo, si concentra invece sulle specie floristiche identificate come “speciali” in quanto rare, endemiche o situate al limite del loro areale. Con immagini del film-maker Marco Omodei Salè e il coordinamento scientifico del dr. Da Pozzo, è stato realizzato un documentario composto da tre episodi per ognuno dei due gruppi montuosi interessati dal riconoscimento a Patrimonio Mondiale e che corrispondono alle due aree protette del Parco Naturale Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo e del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi. Un’opera unica che unisce divulgazione e ricerca scientifica, valorizzando il patrimonio naturale del Veneto.
I SOGGETTI COINVOLTI
- COORDINATORE SCIENTIFICO: Michele Da Pozzo
- SUPPORTO SCIENTIFICO: Cesare Lasen e Gianni Poloniato
- FILM-MAKER: Marco Omodei Salé
- COMMITTENTE: Ente Parco Regionale delle Dolomiti d’Ampezzo – Regole d’Ampezzo
Alla realizzazione degli eventi hanno inoltre collaborato: il Comando Generale Arma dei Carabinieri, il Reparto Carabinieri del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e l’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi - IN COLLABORAZIONE: Regione del Veneto
Banner cookie sito Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Impostare le preferenze cookie prima di navigare il sito
Un'esperienza su misura
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Cookie utilizzati
Cookie tecnici necessari
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Prima parte2
cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco
Descrizione: Verifica l'accettazione dei cookie.
wp-wpml_current_language
Descrizione: Permette di salvare le impostazioni della lingua.
YouTube1
CONSENT
Descrizione: Contiene informazioni sul consenso dell'utente.