La Fondazione Dolomiti UNESCO patrocina una serie di eventi-workshop fotografici organizzati da PixCube.it. I laboratori – workshop si svolgeranno tra gennaio e ottobre 2015 in alcune aree protette comprese nei nove Sistemi dolomitici e saranno tenuti da esperti e professionisti.
L’idea è accostare, integrandoli, fotografia e paesaggio: il focus dei laboratori è la biodiversità delle aree attraversate. L’esperienza sarà documentata con elaborati digitali che valorizzeranno il Patrimonio UNESCO. La stima del materiale fotografico a fine percorso è di circa 125.000 fotografie .
Al progetto partecipano i parchi che costituiscono la Rete Parchi della Fondazione Dolomiti: Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, Parco Naturale Tre Cime, Parco Naturale Puez Odle, Parco Naturale Dolomiti Ampezzane, Parco Naturale Dolomiti Friulane, Parco Naturale Adamello Brenta.
Il progetto è supportato da Nikon for Parks, Federparchi, AltaBadia, AltaPusteria.
Calendario:
Parco Naturale Tre Cime, 4 e 5 luglio 2015
Parco Naturale Dolomiti Friulane, 11 e 12 luglio 2015
Parco Naturale Dolomiti Ampezzane, 18 e 19 luglio 2015
Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, 12 e 13 settembre 2015
Parco Naturale Puez-Odle, 19 e 20 settembre 2015
Le foto che seguono sono state scattate durante il workshop che si è tenuto nel Parco Naturale Paneveggio Pale di San Martino.
Foto di copertina: Manrico Dell’Agnola. Vista dal Mulaz