La Fondazione Dolomiti UNESCO segnala per l’anno accademico ANNO ACCADEMICO 2016|2017 il corso d’aggiornamento ‘Heritages-S – Pedagogical Approach to the Safeguarding and Valorization of Cultural Heritage for Social Innovation’.
Un percorso formativo interdisciplinare, rivolto alla progressiva acquisizione di conoscenze, competenze e strumenti per la salvaguardia e la valorizzazione del patrimonio culturale immateriale e materiale dei territori in un approccio integrato, nel quadro di processi di sviluppo sostenibile.
Il Corso è anche finalizzato a rafforzare le competenze progettuali dei partecipanti e far acquisire maggiore consapevolezza dei contesti, delle strategie e delle risorse. Il percorso si configura come uno spazio di apprendimento, connotato da una forte componente di ricerca-azione che nasce dal confronto e incontro di esperti e professionisti del settore, del mondo del volontariato e della cooperazione internazionale, dell’Università, delle ONG e degli organismi internazionali.
Il corso è organizzato dal Dipartimento di Scienze della Formazione e Psicologia dell’Università di Firenze, in collaborazione con SIMBDEA, una ONG Accreditata presso il Comitato Intergovernativo per la Salvaguardia del Patrimonio Culturale Immateriale e membro dell’ICH NGO Forum.
Maggiori informazioni sono disponibili qui.