In onda su Telebelluno “Il fascino del sublime”

Il reportage di sei documentari “Dolomiti. Montagne-Uomini-Storie”, commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per promuove e valorizzare le Dolomiti UNESCO, continua a suscitare grande interesse. L’intero reportage vuole raccontare il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, al di là delle divisioni territoriali.

Dopo Rai Storia e Rai International, ora è Telebelluno a mandare in onda l’intero reportage. La seconda puntata, “Il fascino del sublime”, verrà trasmessa nei prossimi giorni con i seguenti orari:
– venerdì 27 novembre 2015 in prima serata alle ore 20.30
– domenica 29 novembre 2015 alle ore 15.05
– lunedì 30 novembre 2015 alle ore 11.05

Non è un caso che le Dolomiti siano state scoperte proprio nell’Ottocento: i “Monti Pallidi” sembrarono a tedeschi e inglesi la realizzazione concreta degli ideali romantici che attraversavano quel tempo. La loro è una bellezza inquietante, non rassicurante: “Il fascino del sublime” è un excursus tra le arti che, dalle Dolomiti, hanno tratto ispirazione. Le Marmarole (forse) della “Presentazione di Maria al tempio” (di Tiziano), il Michelangelo del legno, i giocattoli della Val Gardena, San Michele in California, la casetta nel bosco dove Mahler componeva la sua musica, la Cortina degli intellettuali, il cinema, la fotografia…

Guarda i trailer delle sei puntate