Attività | Io vivo qui 2014

“Cittadini in erba. IO VIVO QUI. Territorio, paesaggio, comunità”
Un progetto della Rete della formazione e della ricerca della Fondazione Dolomiti UNESCO dedicato agli alunni delle scuole secondarie di I grado. L’obiettivo di “Io vivo qui” è stimolare i ragazzi a conoscere il territorio in cui vivono, attraverso percorsi e attività che variano scuola per scuola.
Nell’anno scolastico 2013-2014 il progetto ha coinvolto sette scuole della Provincia di Belluno. Negli anni precedenti era stato realizzato in via sperimentale in Provincia di Trento dalla STEP – Scuola per il governo del territorio e del paesaggio – e in Provincia di Belluno dalla Fondazione Dolomiti UNESCO. Nel 2013-2014 il progetto, oltre alla Fondazione, ha visto protagonista l’ufficio scolastico di Belluno ed ha ricevuto il supporto del Consorzio Bim Piave Belluno, di Unioncamere del Veneto e dell’associazione Casa d’Europa Dolomiti.
I progetti realizzati nel corso dell’edizione 2013-2014 sono:
1) “1914 – 2014, Lozzo a confronto. Il futuro è nelle nostre mani”
Istituto Comprensivo di Auronzo di Cadore, Scuola Secondaria di I Grado di Lozzo di Cadore
2) “Alla scoperta dell’antica foresta di Somadida”
Istituto Comprensivo di Auronzo di Cadore, Scuola Secondaria di I Grado di Auronzo di Cadore
3) “Latte e formaggi se vuoi…dei paesi tuoi”. Tradizione e innovazione nella cultura contadina limanese
Istituto Comprensivo di Trichiana, Scuola Secondaria di I Grado di Limana
4) “I roccoli del Bellunese. I viaggi degli uccelli sui cieli delle Dolomiti”
Istituto Comprensivo di Belluno 1, Scuola Secondaria di I Grado “Sebastiano Ricci” di Belluno
5) “Il cimitero vecchio di San Vito di Cadore”
Istituto Comprensivo di Cortina d’Ampezzo, Scuola Secondaria di I Grado di San Vito di Cadore
6) “Artigianato di montagna: i seggiolai (“caregheta”) – Typical mountain crafts: chair makers”
Istituto Comprensivo di Sedico – Sospirolo, Scuola Secondaria di I Grado di Sospirolo
7) “Montagne …di storia”
Istituto Comprensivo di Mel e Lentiai, Scuola Secondaria di I Grado di Lentiai
Il tema di “Io vivo qui 2014” è stato la responsabilità.
La responsabilità di tutti – generazioni attuali e future – nei confronti di un Bene come le Dolomiti che è patrimonio dell’umanità intera, non solo di chi ci vive. “Io vivo qui” vuole educare i ragazzi al rispetto e alla valorizzazione del territorio di cui fanno parte, oltre che alla partecipazione come cittadini alla gestione dello stesso.
La brochure di “Io vivo qui 2014” è scaricabile qui: PDF
Nell’anno scolastico 2014-2015 il progetto si è invece spostato in Friuli Venezia Giulia. “Io vivo qui. Nelle Dolomiti Friulane” è stato realizzato dalla Rete delle formazione e della ricerca della Fondazione Dolomiti UNESCO e dal Parco Naturale delle Dolomiti Friulane.