
Linee guida del turismo
Dall’8 al 12 marzo 2017 la Fondazione Dolomiti UNESCO ha partecipato alla Fiera ITB di Berlino, la più grande manifestazione d’Europa dedicata al turismo. Imparare a conoscere culture straniere, ottenere informazioni e ispirazione per il prossimo viaggio, o semplicemente fare una breve vacanza dalla routine quotidiana, per il grande pubblico l’ITB Berlin è proprio questo: un’occasione unica per esplorare il mondo intero nel giro di poche ore.
Ph. Marco Salaris
Il Centro del Patrimonio Mondiale di Parigi ha invitato il Sito Dolomiti UNESCO a partecipare all’ITB Berlin. La Fondazione Dolomiti UNESCO sarà co-exhibitor insieme al Sito del Wattenmeer/Wadden Sea, all’interno dell’area tematica dedicata al Turismo Sostenibile. Un importante riconoscimento per la Strategia Complessiva di Gestione delle Dolomiti Patrimonio Mondiale e alle progettualità messe in atto dalla Fondazione e dalle sue Reti Funzionali per la promozione di un turismo sostenibile.
Il turismo sostenibile nei Siti Patrimonio Mondiale UNESCO è stato il tema di un dibattito organizzato congiuntamente dal Segretariato del Wattenmeer/Wadden Sea e dalla Fondazione Dolomiti UNESCO.
I Siti Patrimonio Mondiali sono spesso importanti mete di viaggio. Diversi i Siti che hanno messo a punto una strategia di turismo sostenibile, tra i quali il Wattenmeer/Wadden Sea e le Dolomiti. Il workshop all’ITB di Berlino ha consentito un confronto fra le strategie di turismo sostenibile e le esperienze di diversi Siti seriali Patrimonio Mondiale. I due Patrimoni hanno infatti in comune la serialità, elemento che aggiunge una maggior complessità all’obiettivo di governance sostenibile.