“La fauna in montagna: espansioni e regressioni sotto la spinta del nuovo clima” : il convegno della Dolomiti Mountain School è online

Il giorno 8 novembre a Cimolais si è tenuto il quarto e ultimo incontro della ottava edizione della Dolomiti Mountain School dal titolo “La fauna in montagna: espansioni e regressioni sotto la spinta del nuovo clima”. L’obiettivo della “Dolomiti Mountain School” è indagare con attenzione i tanti problemi che angustiano le terre alte e che negli ultimi anni si sono ulteriormente aggravati, anche per le mutate condizioni climatiche.

Di seguito i video della sessione del mattino e del pomeriggio della conferenza dedicata a “La fauna in montagna: espansioni e regressioni sotto la spinta del nuovo clima”:

Dolomiti Mountain School: di cosa si tratta

La «Dolomiti Mountain School» è nata nel 2017 come «Summer School Dolomiti UNESCO» con lo scopo, rimasto immutato dopo il cambio di denominazione, di riflettere sulla cultura del paesaggio e sugli strumenti per la sua gestione. Il percorso si propone di formare e aggiornare prima di tutto coloro che nella pubblica amministrazione e nel settore privato operano direttamente nel paesaggio e con il paesaggio, al fine di approfondirne i cambiamenti, non solo alla luce della crisi climatica, ma anche di tutti quei cambiamenti che lo sviluppo, l’abbandono, lo sfruttamento o la tutela del paesaggio hanno comportato negli anni.