La Fondazione a EXPO 2015: Convegno “Vivibilità della montagna”
La Fondazione Dolomiti UNESCO torna a EXPO Milano 2015. Si è tenuto nella giornata di oggi presso l’Auditorium di Palazzo Italia, nell’ambito del programma eventi interregionali del Padiglione Italia, in collaborazione con Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, il convegno “Vivibilità della montagna: necessità di azioni condivise per la tutela di interessi comuni”. Il tema trattato ha visto come capofila nell’organizzazione dell’evento la Regione Piemonte (in collaborazione con la Conferenza delle regioni e delle Province autonome, le Regioni Valle d’Aosta, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia e le Province autonome di Trento e di Bolzano).
All’interno il programma due le occasioni in cui la Fondazione ha potuto esporre alcune delle proprie iniziative. Nel primo intervento, curato dalla Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO in collaborazione con la Provincia aut. di Trento, è stato presentato – in tema di Educazione/Formazione/Conoscenza – il Master “World Natural Heritage Management UNESCO. Grazie alla collaborazione con la Regione del Veneto, la Fondazione è intervenuta inoltre per presentare al pubblico – in tema di Social Innovation – la piattaforma digitale NING dedicata al coinvolgimento dei Sostenitori in merito alle tematiche inerenti alla gestione e conservazione del Patrimonio.