La Lonely Planet dedicata alle Dolomiti parla tedesco e spagnolo: la presentazione al WTE di Roma

24/09/2019

Evento terminato

Presentazione della guida Lonely Planet dedicata alle Dolomiti UNESCO e delle sue recenti traduzioni in spagnolo e tedesco. L’incontro di svolge nell’ambito del WTE – World Tourism Event in programma a Roma dal 26 al 28 settembre 2019. Vi diamo appuntamento venerdì 27 settembre alle ore 16.30 a Palazzo Venezia presso la Sala Cinesi Grande. Ospiti dell’evento Piero Badaloni, giornalista e autore del reportage “Dolomiti. Montagne – Uomini – Storie” e Angelo Pittro, Direttore Lonely Planet Italia. Modera l’incontro la giornalista Fausta Slanzi.

La prima guida interregionale di Lonely Planet è dedicata alle Dolomiti, con i nove Sistemi che compongono il sito UNESCO a fare da traccia per la scoperta del territorio. La guida è opera degli autori Giacomo Bassi, Piero Pasini e Denis Falconieri.

Un lavoro cui ha collaborato anche la Fondazione Dolomiti UNESCO, senza alcun intervento sulla linea editoriale che è rimasta del tutto indipendente.

Gli elementi che hanno reso celebri in tutto il mondo le guide Lonely Planet, ovvero la fruibilità e la praticità, caratterizzano anche l’edizione dedicata alle Dolomiti.

Con un valore aggiunto importante: a scandire la ripartizione del testo non sono le suddivisioni amministrative, ma i nove Sistemi dolomitici del Bene UNESCO, che diventano così altrettanti nuclei, in stretta relazione tra loro, da dove si dipanano i percorsi proposti dagli autori.

Percorsi che interessano in maniera molto ampia il territorio delle Dolomiti. Geomorfologia e paesaggio si uniscono alle indicazioni più pratiche riguardanti le escursioni, la ristorazione, il pernottamento, le attività per famiglie, le manifestazioni.

Uno strumento aggiornato e utile per visitare le Dolomiti, considerate nelle loro peculiarità ma anche nella loro unitarietà.

Per maggiori informazioni WTE