Il reportage di sei documentari “Dolomiti. Montagne-Uomini-Storie”, commissionato dalla Fondazione Dolomiti UNESCO per promuove e valorizzare le Dolomiti UNESCO, continua a suscitare grande interesse. L’intero reportage vuole raccontare il territorio dolomitico così come l’UNESCO lo ha riconosciuto, vale a dire nella sua unità, al di là delle divisioni territoriali.
Dopo Rai Storia e Rai International, ora è Telebelluno a mandare in onda l’intero reportage. La quarta puntata, “L’ambiente naturale e la sua tutela”, verrà trasmessa nei prossimi giorni con i seguenti orari:
– venerdì 4 dicembre 2015 in prima serata alle ore 20.30
– domenica 6 dicembre 2015 alle ore 15.05
– lunedì 7 dicembre 2015 alle ore 11.05
Le Dolomiti sono tuttora un paradiso di flora (2400 sono le specie che costituiscono questo ecosistema) e fauna. Dall’orso alle stelle alpine, la ricchezza naturale dell’area dolomitica è tutelata da 9 Parchi e dall’istituzione delle Regole. Le Regole sono un’antichissima forma di gestione collettiva delle risorse naturali – in montagna più che altrove limitate – che si è conservata fino ai giorni nostri. I boschi, i prati, le bestie, l’acqua sono ricchezze che i popoli dolomitici hanno sempre saputo di dover amministrare con parsimonia e attenzione: la tragedia del Vajont è un esempio di cosa può succedere quando l’uomo non ascolta la montagna. “L’ambiente naturale e la sua tutela” racconta di tutto questo e altro ancora, del ritorno dei giovani all’agricoltura in quota, dei violini di Stradivari, dei laghetti alpini e del gallo cedrone, dell’impegno della Fondazione Dolomiti UNESCO per la difesa di un Patrimonio che appartiene a tutta l’umanità.
Guarda i trailer delle sei puntate