Leggende dalle Dolomiti
Grazie al contributo dell’Istituto Ladin de la Dolomites
proponiamo oggi la terza leggenda:
La Reduoia
Una leggenda ambientata nelle terre alte del Cadore e riproposta oggi grazie all’Istituto Ladin de la Dolomites. Quando il male veniva attribuito alla figura della strega e il racconto popolare diventava il mezzo per trasmettere rispetto per le convenzioni sociali. Come avvenuto per precedenti leggende (Le Streghe di Germania e La bilancia di Orsola Baranza) proponiamo oggi la lettura in lingua originale: in ladino auronzano. Il ladino auronzano è tutelato, parlato e trasmesso alle nuove generazioni grazie all’Istituto Ladin de la Dolomites. L’Istituto Ladin de la Dolomites è l’istituto provinciale bellunese di cultura ladina, costituito in applicazione delle norme statali di tutela delle minoranze linguistiche storiche, per la tutela delle tradizioni linguistiche e culturali delle locali popolazioni ladine. Al suo interno sono rappresentate le comunità ladine di 34 Comuni di Agordino, Cadore, Comelico e Zoldo.
Ladin
La Reduoia (leggenda in ladino auronzano, da Ida Zandegiacomo De Lugan)
La gnote del zinche de genaro, che sarae la vea de la Pifania, tre bele dovene, sentade su le bance ntorno al larìn, le filiaa a la pore luse de n lumìn a oio. Le avea fato n bel fuogo co le taute de lares e de faghera, che i saudaa le gianbe e dasea n tin de lustro a chela cosina negra de fumo.
Le filiaa lin e cianepa e pò, d aissuda, le avarae fato la tela da bete fora sui prade a sbianchedà por fei i lenziós de la dòta de Felicita, chela pi vecia de le sios, che avea belo l nuizo e no la vedea l ora de ruà fora l laoro por podesse conpagnà.
Le savea ben che chela era la gnote che se dovea destudià l fuogo e l lumìn gnante medagnote, por no nsoreà la Reduoia, chela stria bruta come la fame e trista come l demonio. Le savea che n chela gnote, al zinche de genaro, la Reduoia, no se sà por cuala diaularia, avarae podù dì n giro fin che la volea, e poreto chel che se remenaa de ciasa. Por ela era come feisi por despeto, avé ncora l lumìn npeou daspò medagnote.
Ma Felicita avea massa pressa de ruà l sò laoro e la tendea là a laurà come na mata, zenza vardà le ociade de travès che tiriaa le so sios. Ele fasea conto de l tenpo che era passou da cuanche era vegnù scuro e del filo che la avea ncora su la spola. Ma Felicita fasea finta de nuia, la pensaa al so Nane e la vardaa solo de parà ndavante l laoro.
Era belo calche ora che neveaa, la vegnea do fina e lediera e ades era levou su anche l vento. A n zerto momento se siente n strupo de ciadene tiriade a strozo su la giaza, apò n gran begaro che à spasemou le tre tose. Le lassa dute tre tomà la spola dobas e le se bete a fissià co la tremason la porta de ciasa, che era senpro meda verta por via che l fumo desse su meo por la napa del camin… “Èla ca la Reduoia!”. Coi oce che lusia le varda Felicita, e co na os da bolco le se bete a cridià: “Leva su desconculiada, tira do la to rociada e dame ca doi sece che vade a tole aga, e veautre savé belo porcè, desconculiade!”.
Ele savea anche massa ce che la volea dì chela stria con chele parole. Cuanche le era pizole, so nona avea contou tante ote che la vendeta de la Reduoia era chela de bicià inze de l aga de boio dute chele sfrontade che aussaa sfidià l so gei.
Le era tanto spasemade dal teror de la striona, che Felicita e Tonina no era pi bone, por nessun fato, de levà su da la bancia agnó che le era sentade. Ma Pona, la pi dovena, à pensou na bela roba: e cossì la ciapa coragio, la leva su de colpo e la tole doe zeste de chele por la roba da lavà, co la mantia tonda, e la le sporde a la vecia stria al posto dei sece. La se fida, dato che la stanza é meda scura e la Reduoia tende a vardà da trista pi de dute Felicita.
La stria ciapa inze con malagrazia chi che secondo ela era doi sece e la và via dal brento, che no era tanto ndalonde de la ciasa de le tre sios, ma gnante la ordena de bete su la ciaudiera de lessiva e nvidià l fuogo. La Reduoia no é gnanche ruada là dal brento, che le tre dovene ciapa la forza de despeà l fuogo, sprangà la porta de la cosina e sautà inze de lieto.
Ntanto la stria, là dal brento, la varda n dute i mode de ciapà l aga de chi sece stranbe, ma l aga somea che la fese por despeto: la và fora da dute i bus, e ntanto l tenpo passa. Era cuase da bonora, scomenziaa a vegnì dì e cossì la Reduoia, ntanto che la maledia la canaiada de Pona, la begaraa come na mata: “Pona, Ponata, te me l às fata, te me l às fata”. E ntanto che la la maledia, la à cognù npiantà là duto e dì pol so destin.
Le tre sios, col ciou ncora sote l lenziò, le se maza dal ride de chela bela pensada che le à avù, anche porcè che le savea che por chel an la Reduoia no podea pi fei nuia e Felicita pensaa che forse, n ciou a n autro an, la avarà belo n bel pupo e che nessuna malagrazia podarà esse pi forte de l amor de na mare.
Pona e Tonina, ntanto, le pensaa ben de filià e pò tesse la tela gnante de chela maledeta gnote, por doe robe: scapolassela da la vendeta de la Reduoia e, pó dasse, vardà de maridiasse ncora gnante.
Italiano
La Reduoia (versione italiana a cura dell’Istituto Ladin de la Dolomites)
Nella notte del 5 gennaio, vigilia dell’Epifania, tre belle ragazze sedute sulla panca intorno al focolare, filavano alla debole luce di una lucerna. Filavano lino e canapa per le lenzuola del corredo di Felicita, la sorella maggiore, che aveva già il fidanzato e non vedeva l’ora di finire il lavoro per potersi sposare. Le sorelle sapevano che quella notte avrebbero dovuto spegnere il fuoco prima di mezzanotte, per non fare arrabbiare la Reduoia, una strega cattiva come il demonio. Ma Felicita aveva fretta di finire il lavoro e filava veloce, pensava al suo Nane e al giorno del suo matrimonio. Scoccata la mezzanotte si sentì un rumore di catene trascinate sul terreno gelato, e un urlo spaventò le tre ragazze. Lasciarono tutte cadere la spola e fissarono tremando la porta di casa. “Eccola qui, la Reduoia!”. Guardarono Felicita sgranando gli occhi, e la strega si mise a gridare con voce stridula: “Alzati, sfaticata, togli il filo dalla rocca e dammi due secchi che vado a prendere l’acqua; voi sapete già il perché, pigrone!”. Sapevano bene che cosa significavano quelle parole: la vendetta della Reduoia consisteva nel gettare nell’acqua bollente tutte le ragazze sfrontate che osavano sfidare la sua ira.
Felicita e Tonina erano così paralizzate dal terrore, che non riuscivano più ad alzarsi dalla panca sulla quale erano sedute. Pona, la più piccola, ebbe una bella idea; prese coraggio, si alzò di scatto, afferrò due ceste per la biancheria e le porse alla megera al posto dei secchi. La strega afferrò quelli che secondo lei erano secchi e si recò alla fontana, poco lontana dalla casa delle sorelle. Non fece in tempo a raggiungere la fontana, che le tre giovani trovarono la forza di spegnere il fuoco, sprangare la porta della cucina e infilarsi a letto. La strega, avvicinatasi alla fontana, provava in tutti i modi a riempire quegli strani secchi, ma pareva che l’acqua si burlasse di lei uscendo da tutti i fori; intanto, il tempo passava. Stava ormai albeggiando, e la Reduoia, maledicendo l’inganno di Pona, gridò inferocita: “Pona, Ponata, me l’hai fatta, mi hai imbrogliata!”. Imprecando, fu costretta ad abbandonare tutto e a fuggire verso il suo destino.
Le tre sorelle, con la testa sotto le lenzuola, ridevano di gusto per la brillante idea che avevano avuto e si rimisero a filare la tela.
Si ringrazia per la fotografia di copertina l’Istituto Ladin de la Dolomites
Ph. Roberto Zanette