
In mostra a Trento la geologia della meraviglia
La mostra itinerante “Dolomiti: in cammino nella geologia della meraviglia” – che per l’occasione è stata arricchita anche con nuovi contenuti – si sposta a San Lorenzo Dorsino (TN), ospite del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark. L’esposizione sarà visitabile presso la Casa “UO.MO – Leggero come una montagna” dal 10 giugno fino al 3 agosto. L’inaugurazione si terrà il 10 giugno alle 18:00 in occasione del primo appuntamento dei “Martedì del Parco” 2025, la rassegna di approfondimenti tematici che ogni anno il Parco propone nel proprio territorio.
Realizzato nell’ambito dei lavori della Rete Funzionale del Patrimonio Geologico della Fondazione Dolomiti UNESCO, il percorso espositivo “Dolomiti: in cammino nella geologia della meraviglia” è ispirato al Dolomites World Heritage Geotrail e ha lo scopo di avvicinare il visitatore alla geologia delle Dolomiti attraverso alcuni esempi concreti delle eccezionali caratteristiche di queste montagne. La prima esposizione della mostra è avvenuta nel contesto della 73ma edizione del Trento Film Festival, dove ha raccolto l’apprezzamento del pubblico.
La mostra, concepita fin da subito come itinerante per raggiungere più territori, passa ora a San Lorenzo Dorsino (TN) grazie alla preziosa collaborazione e al supporto del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark che ha messo a disposizione alcuni dei propri ambienti nella sua nuova Casa del Parco “UO.MO – Leggero come una montagna”, dotata di un recente allestimento che approfondisce il rapporto tra uomo e montagna.
Date e orari d’apertura della mostra saranno presto disponibili nel sito del Parco Naturale Adamello Brenta Geopark.
Questa attività è inserita nel progetto “Capacity building. Rafforzare il capitale sociale e territoriale del Sito Dolomiti Patrimonio Mondiale (WHS) per uno sviluppo duraturo e sostenibile delle Comunità locali”, realizzato con il contributo del Fondo Comuni Confinanti.