
“NOI DOLOMITI”, in tv e online tante storie dolomitiche
30.10.2023
Tornano sulle principali emittenti locali dolomitiche le nuove puntate di Noi Dolomiti, un progetto di comunicazione della Fondazione Dolomiti UNESCO ideato e realizzato dal giornalista Giambattista Zampieri.
La quarta puntata va in onda su Telebelluno lunedì 30 ottobre alle ore 20.00, in replica alle ore 22.00 e alle ore 9.55 e 13.20 del martedì 31 ottobre. Mentre su TrentinoTV e AltoAdigeTV va in onda martedì 31 ottobre ore 21.00, in replica mercoledì 1 novembre alle ore 14.30 e domenica 5 novembre alle 11.30. Su Telefriuli va in onda la terza puntata domenica 5 novembre alle 18.45, in replica il sabato 11 novembre alle 19.45.
I servizi di Noi Dolomiti consentono poi di allargare lo sguardo sulla vita in rifugio sull’attività di guide, soccorritori, geologi, glaciologi, produttori, amministratori, gestori dei Parchi, donne e uomini che alla cultura della montagna e alla sua gestione hanno dedicato la loro professione o la loro attività di ricerca. Al centro, i grandi temi della frequentazione della montagna, dell’abitare e del lavorare in montagna, della crisi climatica e delle relative strategie di adattamento e contrasto.
Noi Dolomiti è un patrimonio di racconti che ha già superato quota 250. Tutto il materiale video ad oggi prodotto è disponibile su Facebook, Instagram, Twitter e nelle playlist dedicate di YouTube.
Banner cookie sito Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO - Impostare le preferenze cookie prima di navigare il sito
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.
Sempre attivi
I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Li usiamo per fornirti i nostri servizi e contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.
Descrizione: Verifica l'accettazione dei cookie.
Descrizione: Permette di salvare le impostazioni della lingua.
Descrizione: Contiene informazioni sul consenso dell'utente.