Piccoli Musei Italiani: il 6 marzo a Belluno la giornata d’interscambio

Evento terminato
Quando:

02.03.2018

PICCOLI MUSEI ITALIANI

GIORNATA DI INTERSCAMBIO, CONDIVISIONE E RETE TRA
I PICCOLI MUSEI ITALIANI

Palazzo Fulcis – Belluno – 6 marzo

Inizio lavori ore 9.45

PROGRAMMA

Saluti istituzionali della Provincia di Belluno

Assessore alla cultura Marco Perale – Responsabile Progetto Museale MUBEL Denis Ton Conservatore del Museo di Belluno

Saluti istituzionali del Consorzio Comuni Bim Piave di Belluno

Inizio lavori

  • Ore 9.45 Introduce e modera Simonetta Pirredda – APM Veneto
  • Ore 10.00 Marzio Cresci MusArc Montelupo Fiorentino – APM Toscana: “I nodi educativi: un rapporto possibile tra musei, scuole e territorio”
  • Ore 10.20 Ivana De Toni – Coordinatrice Musei AltoVicentino: “Musei AltoVicentino: una rete museale territoriale, tanti piccoli nodi in dialogo con il territorio”
  • Ore 10.40 Tiziana Casagrande – Curatrice museale di Feltre: “La rete Museale feltrina”

Ore 11.00 Coffee break

  • Ore 11.10 Marcella Morandini – Fondazione Dolomiti UNESCO: “www.visitdolomites.com – I musei delle Dolomiti”
  • Ore 11.30 Matteo Da Deppo – Direttore dei Musei: “La candidatura del Cadore a Capitale Italiana della Cultura 2020. L’esperienza sviluppata dalla Rete Museale Cadore Dolomiti. 2020”
  • Ore 11.50 Stefania Zardini Lacedelli, Giacomo Pompanin – Isoipse Museo Dolom.it: “La rivoluzione partecipativa del Museo-Piattaforma: gli studenti diventano curatori del Museo Virtuale Dolom.it”
  • Ore 12.10 Rino Lombardi – Direttore del Museo della Bora di Trieste Coordinatore APM Friuli Venezia Giulia: “Una rete in festa. La giornata nazionale dei Piccoli Musei. Invito alla seconda edizione”

Ore 12.30 Discussione

Ore 13.00 Buffet organizzato da Confcommercio Belluno