Martedì 11 aprile alle ore 18.00 presso l’aula magna del Centro ENAIP Primiero si terrà
la Tavola Rotonda ‘Fare economia nel territorio delle Dolomiti UNESCO’.
L’incontro è organizzato dal Centro ENAIP Primiero e dalla Fondazione Dolomiti UNESCO.
Parteciperanno alla Tavola Rotonda moderata dalla giornalista Fausta Slanzi:
- Marcella Morandini – Direttore Fondazione Dolomiti UNESCO
- Bruno Felicetti – Direttore APT della Val di Fiemme
- Paola Toffol – Direttore APT San Martino di Castrozza, Passo Rolle, Primiero e Vanoi
- Monica Basile – Responsabile Marketing Associazione Albergatori Trentini
- Arrigo Dalfovo – Presidente ENAIP Trentino
La discussione sarà anticipata dalla proiezione di alcuni estratti dal nuovo documentario sulle Dolomiti UNESCO e dedicato all’economia del Bene Comune.
‘Dolomiti. Economia del Bene comune’
Il documentario racconta la vita di chi ha scelto di vivere in montagna, lavorando in diversi settori dell’economia alpina. La Fondazione Dolomiti UNESCO, grazie al sostegno delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, propone questo nuovo viaggio fra gli abitanti delle Dolomiti che hanno deciso di portare avanti un’idea d’impresa nell’ambiente in cui sono nati, puntando su qualità, sostenibilità e innovazione per la valorizzazione del Bene Comune. Il documentario è stato realizzato da Piero Badaloni con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti. ‘Dolomiti. Economia del Bene comune’ è un progetto commissionato alla Fondazione Dolomiti UNESCO dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle province di Trento e di Bolzano.
A conclusione della Tavola Rotonda vi sarà un assaggio di alcuni prodotti del territorio