Primiero Dolomiti Marathon, i tre percorsi

Primiero Dolomiti Marathon è l’evento organizzato dall’U.S. PRIMIERO ASD e ASD VENICEMARATHON CLUB, tra i quali partner patrocinanti vi è la Fondazione Dolomiti UNESCO.

E’ stata concepita in tre differenti percorsi lungo le valli del Primiero,  con diverse lunghezze e difficoltà (42K, 26K e 6.5K) adatte sia ai corridori più esperti che ai neofiti della montagna, con percorsi accessibili senza particolari equipaggiamenti tecnici. Prenderà luogo sabato 2 luglio 2016 alle ore 9.00 circa.

La Primiero Dolomiti Marathon

La gara più impegnativa della Primiero Dolomiti Marathon è di 42 kilometri, con il dislivello di 1242m in salita e 1543m in discesa (punto più alto da raggiungere a 1683m). Un percorso che si avventura nell’ambiente spettacolare tra le Dolomiti del terzo sistema delle Pale di San Martino, tutto da scoprire e da ammirare.

Si parte da Villa Welsperg in Val Canali, a 711m sul livello del mare. Villa Welsperg, costruita a metà dell’ottocento, era residenza estiva di conti residenti nella valle di Primiero ed oggi sede dell’Ente Parco Naturale Paneveggio – Pale di San Martino.
Si tratta di una gara ad alto contenuto panoramico naturalistico ed architettonico, che attraversa San Martino di Castrozza per arrivare nel centro storico di Fiera di Primiero.
I maratoneti affronteranno nella prima parte la salita che si snoda ai piedi delle Pale di San Martino, per poi passare al cospetto della catena del Lagorai. Lasciati i prati di Villa Welsperg inizia infatti un tratto ondulato nel bosco, che passa a fianco delle caratteristiche baite, con un panorama sulla vallata e sulla catena del Lagorai.
E poi tratti di sentiero, strade forestali, malghe e prati, laghi alpini, vallate incontaminate e piccoli paesi di montagna, fino a raggiungere l’arrivo a Fiera di Primiero grazie ad una stradina di montagna in leggera discesa.

Gli altri due percorsi della Primiero Dolomiti Marathon sono rispettivamente quello da 26K e quello da 6.5K, una gara ludico motoria adatta alle famiglie.

Presso il sito web dedicato si possono trovare tutte le informazioni sul percorso della Primiero Dolomiti Marathon ed in generale le informazioni sull’evento e sulla logistica.

 

Photo credit: imagea.org | flickr