
Produttori di alta qualità su visitdolomites
Nell’ambito dei lavori della Rete del Patrimonio Paesaggistico e delle Aree Protette, nel 2018 è nata la collaborazione con i produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale. Sono numerosi gli agricoltori e produttori coinvolti su tutto il territorio dolomitico messi in connessione al fine di valorizzare non solo i prodotti, ma soprattutto il lavoro dei produttori come contributo alla conservazione attiva e della valorizzazione del territorio Dolomitico.
Ph. El Brite de Larieto
Il progetto attua uno degli obiettivi della Strategia Complessiva di Gestione del Bene Dolomiti Patrimonio Mondiale, ovvero la promozione di economie sostenibili attraverso la valorizzazione delle produzioni locali. Inoltre il progetto con i produttori agisce anche su altri obiettivi della strategia complessiva, in particolare la promozione congiunta del Patrimonio Mondiale e dei suoi valori, la sinergia tra attori protagonisti della governance del Bene, la cultura dell’ospitalità e del turismo esperienziale e di comunità, la valorizzazione di buone pratiche volte alla biodiversità coltivata e alla conservazione attiva, lo sviluppo della consapevolezza da parte dei produttori del mondo agricolo di contribuire alla conservazione attiva del paesaggio dolomitico nonché, attraverso le attività agrosilvopastorali, alla difesa idrogeologica.
È un progetto che coniuga la qualità delle produzioni agroalimentari delle diverse realtà di cui si compone il Patrimonio Mondiale: trentine, altoatesine, bellunesi e friulane, con i vissuti personali dei produttori che esprimono il profondo legame tra le Dolomiti e le proprie comunità.
Nel 2021 è stata creata la vetrina dei Produttori di qualità sul portale visitdolomites.com, un catalogo online di presentazione dei produttori dolomitici aderenti al progetto. La sezione è disponibile in tre lingue: italiano, inglese e tedesco.
Il Catalogo online è disponibile qui.
Per essere inseriti nel Catalogo dei Produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale bisogna soddisfare alcuni requisiti minimi finalizzati a verificare sia l’appartenenza alla regione dolomitica, sia uno standard minimo di qualità.
Per questo motivo è necessario che:
Per fare richiesta di inserimento nel Catalogo dei Produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale, il soggetto richiedente deve compilare e inviare il modulo (Allegato A), completo degli allegati in esso richiesti, all’indirizzo info@dolomitiunesco.info.
In conseguenza all’inserimento nel Catalogo, la scheda informativa dell’azienda verrà integrata anche nella mappa interattiva di visitdolomites.com nella sezione Alta Qualità e l’azienda riceverà aggiornamenti periodici sulle iniziative dei Produttori di qualità delle Dolomiti Patrimonio Mondiale.
Questa attività è inserita nel progetto “Valorizzazione del territorio attraverso azioni di gestione e comunicazione integrata del WHS Dolomiti UNESCO”, realizzato con il contributo del Fondo Comuni confinanti.