A Trento venerdì 19 maggio presentazione del documentario ‘Dolomiti. Economia del Bene Comune’
La Fondazione Dolomiti UNESCO organizza nell’ambito del Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO la proiezione dell’ultimo documentario ‘Dolomiti. Economia del Bene Comune’.
L’appuntamento è per venerdì 19 maggio ore 18.30 in via Manci 57 alla Casa della SAT a Trento
Saranno presenti alla proiezione l’autore del documentario, il giornalista Piero Badaloni, il Segretario Generale della Camera di Commercio di Trento Mauro Leveghi, la Vicepresidente della SAT Maria Carla Failo e il Direttore della Fondazione Dolomiti UNESCO Marcella Morandini. Modera l’incontro la giornalista Fausta Slanzi.
‘Dolomiti: Economia del Bene comune’
‘Dolomiti: Economia del Bene comune’ racconta la vita di chi ha scelto di vivere in montagna, lavorando in diversi settori dell’economia alpina. La Fondazione Dolomiti UNESCO, grazie al sostegno delle Camere di Commercio di Trento e Bolzano, propone questo nuovo viaggio fra gli abitanti delle Dolomiti che hanno deciso di portare avanti un’idea d’impresa nell’ambiente in cui sono nati, puntando su qualità, sostenibilità e innovazione per la valorizzazione del Bene Comune.
Il documentario è stato realizzato da Piero Badaloni con la collaborazione di Fausta Slanzi e la fotografia e il montaggio di Nicola Berti. ‘Economia del Bene comune’ è un progetto commissionato alla Fondazione Dolomiti UNESCO dalle Camere di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura delle province di Trento e di Bolzano.
Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO
Alla Casa della SAT, la Società degli Alpinisti Tridentini, mostre fotografiche, documentari a tema Dolomiti. Scopri il calendario degli eventi e partecipa anche tu! La Fondazione Dolomiti UNESCO insieme alla Provincia Autonoma di Trento, la SAT – Società degli Alpinisti Tridentini, Trento Film Festival, TSM/STEP e MUSE ha sottoscritto una convenzione per l’apertura del ‘Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO’ che ha sede al pianterreno della Casa della SAT in via Manci 57 nel centro storico di Trento. Una finestra dolomitica nella città di Trento che propone iniziative gratuite e per tutti dedicate al tema delle Dolomiti e della montagna.