Mercoledì 24 maggio 2017 il Consiglio d’Amministrazione della Fondazione Dolomiti UNESCO ha attribuito alle UNPLI – Unione Nazionale Pro Loco d’Italia del Friuli Venezia Giulia, Trentino e Veneto il riconoscimento di Sostenitori della Fondazione.
Il CdA, composto dagli assessori con competenza UNESCO delle Regioni e Province che condividono il Bene, ha ufficializzato la collaborazione con le UNPLI, dando quindi avvio ad una nuova sinergia territoriale per la valorizzazione e la promozione del Patrimonio Mondiale.
Per il Friuli Venezia Giulia hanno partecipato il Presidente Valter Pezzarini e il Segretario Marco Specia, il Direttore Ivo Povinelli a rappresentanza della Federazione Trentina Pro Loco-Unpli e per il Veneto era presente in qualità di Presidente del Comitato UNPLI Belluno Espedito Pagnussat.
“Un’occasione importante per stringere alleanza con i territori riconosciuti da UNESCO Patrimonio dell’Umanità. Aprire un dialogo con il mondo del volontariato e delle pro loco significa confrontarsi con la popolazione locale che da sempre ha a cuore la valorizzazione del proprio ambiente di vita” commenta così la Presidente della Fondazione Mariagrazia Santoro la nuova collaborazione “Essere Sostenitore della Fondazione significa credere nel riconoscimento UNESCO e partecipare in modo attivo alle attività di comunicazione e conservazione del Patrimonio”
Per la Fondazione Dolomiti UNESCO si tratta di un nuovo capitolo da costruire al fianco dei territori e delle comunità che da sempre si prendono cura dell’ambiente, del turista e della propria comunità.