Pixcube ha organizzato per l’estate 2016 tre workshop fotografici in collaborazione con la Fondazione Dolomiti UNESCO, che andranno ad interessare il Parco Naturale Sciliar Catinaccio, il Parco Naturale Tre Cime, ed il Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo.
Tali eventi gestiti da Pixcube.it sono intesi per promuovere la corretta conoscenza della biodiversità dei territori delle Dolomiti UNESCO attraverso l’insegnamento della fotografia, consci di quanto l’attività di promozione e valorizzazione del sito Dolomiti UNESCO passi infatti dalla realizzazione e dall’utilizzo corretto delle immagini, oggi valore inscindibile dell’informazione.
Il patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO
La coerenza nella scelta di patrocinare l’evento di Pixcube.it da parte della Fondazione Dolomiti UNESCO sta nell’opportunità di aumentare significativamente la qualità del materiale digitale circolante oggi nei nuovi media. Poiché infatti ai giorni nostri le immagini digitali acquistano visibilità e valore attraverso i social media, e di conseguenza i contenuti veicolati con esse, è opportuno che la qualità delle stesse sia in linea con i valori dei territori, portando all’attenzione la gestione sostenibile del patrimonio dell’Umanità per il bene delle generazioni future.
Workshop nel Parco Naturale Sciliar Catinaccio
Nel Parco Naturale Sciliar Catinaccio, dove ammirare e studiare ‘filologicamente’ la leggendaria Enrosadira delle Dolomiti, Wuhnleger e Val Ciamin, Lago di Carezza.

Workshop nel Parco Naturale Tre Cime
Nel Parco Naturale delle Tre Cime di Lavaredo, come palestra d’eccezione per il Workshop l’altopiano delle Tre Cime, Monte Paterno e Laghi dei Piani.

Workshop nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo
Nel Parco Naturale delle Dolomiti d’Ampezzo, dove celebrare i paesaggi dell’Alpe di Lerosa, RaStua e Limides.

Pixcube.it informa
I workshop fotografici sono rivolti sia ai principianti che possono apprendere velocemente le tecniche grazie al contesto altamente incantevole e stimolante, sia ai fotografi esperti che saranno affiancati da professionisti selezionati. E’ richiesta una conoscenza minima della propria macchina fotografica. E’ possibile partecipare con qualsiasi macchina fotografica.
Per tutte le informazioni cliccare qui.