News
-
Evento14 Gennaio 2019
carta natura: iscrizioni aperte per il workshop di acquerello con Silvia De Bastiani
carta natura un progetto che unisce arte e natura un laboratorio a cielo aperto per percorrere e osservare il paesaggio attraverso il disegno ...Leggi -
Evento11 Gennaio 2019
Noi Dolomiti UNESCO | la quarta puntata in onda su Trentino TV e Alto Adige TV
E' iniziato sabato 22 dicembre 2018 e proseguirà per tutti i sabati di gennaio e febbraio 2019 il viaggio di “Noi, Dolomiti UNESCO” su TRENTINOTV...Leggi -
Ricerca e Formazione10 Gennaio 2019
#FossilSeaChallenge, le Dolomiti e il loro rapporto con il fuoco: oggi la prima giornata formativa al MUSE
Le Dolomiti e il loro rapporto con il fuoco: questo il tema della giornata formativa per i docenti delle scuole dolomitiche che si svolge oggi - giove...Leggi -
World Heritage19 Dicembre 2018
Regaliamoci il recupero dei Serrai di Sottoguda!
Per sostenere il progetto del recupero dei Serrai di Sottoguda puoi regalare il cofanetto con i 6 DVD del reportage di Piero Badaloni “Dolomiti. Mon...Leggi -
10 years19 Dicembre 2018
Ephemeris: la nuova mostra fotografica di Georg Tappeiner
La mostra fotografica di Georg Tappeiner Ephemeris Dieci anni di Patrimonio Mondiale UNESCO: le Dolomiti e il Wattenmeer Due paesaggi natural...Leggi -
World Heritage14 Dicembre 2018
Fondazione Dolomiti UNESCO, i Sostenitori a Predazzo (TN) per ribadire: “LE DOLOMITI SIAMO TUTTI NOI”
Gestori di rifugio, associazioni, comuni, enti di promozione turistica o culturale, ambientalisti, imprenditori, semplici cittadini della montagna tre...Leggi -
World Heritage11 Dicembre 2018
A Natale regaliamo il recupero dei Serrai di Sottoguda!
Per sostenere il progetto del recupero dei Serrai di Sottoguda puoi regalare il cofanetto con i 6 DVD del reportage di Piero Badaloni “Dolomiti. Mon...Leggi -
Ricerca e Formazione11 Dicembre 2018
Gestori di rifugio: voci diverse, linguaggio comune
La rete dei gestori di rifugio che operano all'interno del Patrimonio Mondiale è una realtà ormai consolidata da qualche anno. Si tratta ora di rend...Leggi -
Conferenza10 Dicembre 2018
Dolomiti protagoniste al TEDx Trento
È possibile ribaltare il paradigma che vuole le aree marginali (montagne, isole, zone rurali) solo come la periferia estrema dei grandi centri urbani...Leggi -
World Heritage10 Dicembre 2018
Buon 2019! In attesa di festeggiare… e lavorare insieme
Gli auguri per il nuovo anno da parte del presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO, Graziano Pizzimenti, di tutto il Consiglio d'Amministrazione, d...Leggi