Soci Fondatori

News | Inaugurazione del Balcone Panoramico sul Monte Rite: sabato 21 settembre

Evento
17 Settembre 2019

Inaugurazione Balcone Panoramico Monte Rite (BL)

Appuntamento sabato 21 settembre 2019 alle ore 11,00

Il programma della giornata:

Ore 10,00
Ritrovo a Passo Cibiana
per salita con Navetta al Monte Rite

Ore 11,00
Saluti delle autorità
Mattia Gosetti, Sindaco di Cibiana di Cadore Marianna Hofer, Sindaco di Valle di Cadore
Cesare Lasen – Comitato Scientifico Fondazione Dolomiti UNESCO
Roberto Padrin, Presidente della Provincia di Belluno
Federico Caner, Assessore Regione Veneto al Turismo

Benedizione e taglio del nastro
Intrattenimento musicale con il CORO CAI Belluno, diretto dal maestro Piervito Malusà

Ore 12,15
Consegna ai Sindaci di Cibiana di Cadore e Valle di Cadore dei Murales degli stemmi comunali realizzati dall’artista Marcos Anduchak durante la Biennale Arte 2018. A cura dell’Associazione “Biennale Arte” in collaborazione con la Pro Loco di Valle di Cadore

Ore 15,00
Discesa a Cibiana di Cadore, Paese dei Murales con visita di alcuni noti dipinti e del “Campo Base” nuova esposizione alpinistica di Reinhold Messner

Come arrivare

Per arrivare al Passo Cibiana si possono percorrere da Longarone:

1) la SS51 fino a Tai di Cadore per proseguire poi sulla SP347 in direzione Valle di Cadore-Cibiana di Cadore;

2) la SP251 fino a Forno di Zoldo per proseguire poi sulla SP347 in direzione Fornesighe-Cibiana di Cadore.

La salita al Monte Rite può avvenire:

a) a piedi lungo l’agevole strada sterrata (circa 2,30 di cammino) o lungo il sentiero (circa 2 ore);

b) con la navetta, in 20 minuti, al costo di 10 euro andata e ritorno, 7 euro solo andata.

Per ragioni organizzative è consigliato prenotare la navetta e/o confermare la propria presenza contattando Lucia Fenti entro il 19 settembre: l.fenti@provincia.belluno.it – Tel. 0437 959203

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore