Soci Fondatori

News | Bellamonte 2017: al convegno partecipa anche la Fondazione Dolomiti UNESCO

Evento
21 Agosto 2017

Il Convegno “SEMINARE SPERANZA NELLA CITTÀ DEGLI UOMINI”, promosso dalla Fraternità Francescana e Cooperativa Sociale Frate Jacopa, giunge quest’anno alla sua 5ª edizione e si svolgerà a Bellamonte dal 22 al 25 agosto.

La Fondazione Dolomiti UNESCO rinnova la sua partecipazione e nella giornata di martedì 22 agosto alle ore 16.15 Piero Badaloni e Marcella Morandini parteciperanno alla Speciale Apertura del Convegno. 

Presso l’Aula Magna del Municipio di Predazzo martedì 22 agosto alle 16.15 verrà proiettato il documentario ‘Dolomiti. Economia del Bene Comune’ realizzato per la Fondazione dal giornalista Piero Badaloni.

Oltre all’autore, interverranno alla proiezione il Direttore della Fondazione Marcella MorandiniMauro Leveghi, segretario generale CCIAA Trento, Maria Bosin, sindaco di Predazzo, Don Rodolfo Pizzolli, responsabile PSL Diocesi di Trento. Coordina Argia Passoni.

Il Convegno “SEMINARE SPERANZA NELLA CITTÀ DEGLI UOMINI” proseguirà con i seguenti appuntamenti: 

Bellamonte – Sala Aldo Moro al Centro Servizi
Mercoledì 23 agosto – ore 16.15
Introduzione ai lavori “Seminare speranza nella città degi uomini: lavoro e pace” S.E. Mons. Mario Toso, Vescovo di Faenza Modigliana

Bellamonte – Sala Aldo Moro al Centro Servizi
Giovedì 24 agosto – ore 16.15
“Comunicare speranza” Giustino Basso, presidente UCSI Trentino Alto Adige. “Etica civile. Per una convivenza della famiglia umana” Simone Morandini, Teologia della creazione e ecumenismo, Facoltà Teologica Triveneto e ISE S. Bernardino di Venezia.

Bellamonte – Sala Aldo Moro al Centro Servizi
Venerdì 25 agosto – ore 16.15
“Dalla cultura dello scarto alla fraternità”, Paolo Rizzi, Economia, Università Cattolica di Piacenza.
Conclusioni

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore