Eventi | Conferenza
-
Conferenza27 Marzo 2019
Innovalp 2019
LABORATORI TERRITORIALI E COMUNITÀ ALPINE PER (RI)DEFINIRE LO SVILUPPO 28 marzo 2019 - 09:15 nell'ambito di Innovalp presso Biblioteca Civica "Adr...Leggi -
Conferenza18 Marzo 2019
La flora delle Dolomiti
Appuntamento a Pieve di Cadore mercoledì 27 marzo ore 18.30 presso la Sala Consigliare della Magnifica Comunità di Cadore La bella flora delle Do...Leggi -
Conferenza14 Marzo 2019
Tempesta Vaia | Pordenone
Il professore Cesare Lasen, membro del Comitato Scientifico della Fondazione Dolomiti UNESCO, partecipa in qualità di relatore alla conferenza organi...Leggi -
Conferenza12 Marzo 2019
Tempesta Vaia | Venezia
Appuntamento sabato 4 maggio ore 15 presso il Museo di Storia Naturale di Venezia “La tempesta Vaia e i boschi dolomitici” a cura di Cesare La...Leggi -
Conferenza27 Febbraio 2019
Natura 2000 a Mestre
NATURA 2000 I siti di interesse Comunitario per la protezione e la conservazione degli habitat e delle specie animali e vegetali ...Leggi -
Conferenza11 Febbraio 2019
Paesaggismo 02
Sviluppo del paesaggio = lusso del futuro? 15 febbraio 2019 | Merano presso la Sala civica, via Otto Hubner 8 dalle ore 9:00 alle ore 18:00 Convegn...Leggi -
Conferenza31 Gennaio 2019
Tempesta Vaia
Tempesta Vaia: disastro o opportunità per le foreste del nord-est? Appuntamento venerdì 8 febbraio dalle ore 9.30 alle 16.30 presso il Teatro Com...Leggi -
Conferenza30 Gennaio 2019
Cortina tra le righe
Nell’attesa dell’ormai tradizionale rassegna estiva che porta in quota le migliori penne del giornalismo, Fondazione Cortina 2021 con Giornalisti ...Leggi -
Conferenza16 Gennaio 2019
Accademia Galileiana
La Fondazione Dolomiti UNESCO segnala il convegno Cause ed effetti della devastazione nell'area montana triveneta mercoledì 30 gennaio Sala del...Leggi -
Conferenza16 Gennaio 2019
Dolomiti e clima a Misurina
Il Comune di Auronzo di Cadore, in collaborazione con l’Istituto Pio XII di Misurina, propone una tavola rotonda sull’argomento “Il cambiame...Leggi