News | Ricerca e Formazione
-
Ricerca e Formazione21 Dicembre 2020
Un lapbook per educare “con” le Dolomiti
I bambini delle scuole primarie hanno ora a disposizione un “lapbook”, ovvero uno strumento didattico tridimensionale e dall’utilizzo flessibile...Leggi -
Ricerca e Formazione23 Ottobre 2020
Scoperta nelle Dolomiti una nuova estinzione di massa
“Un evento che ha avuto un forte impatto sulla vita marina e la chimica degli oceani, come documentato dalle Dolomiti, dove la crisi del Carnico è ...Leggi -
Ricerca e Formazione21 Ottobre 2020
Ospitalità dolomitica ai tempi del covid: aperte le iscrizioni per il corso formativo
AVVISO IMPORTANTE A seguito delle nuove disposizioni legate all’emergenza Covid-19, il CORSO DI FORMAZIONE PER ADDETTI ALL’OSPITALITÀ NELL’ARE...Leggi -
Ricerca e Formazione21 Settembre 2020
A Firenze il Master in Gestione e Conservazione del Patrimonio Mondiale: iscrizioni entro il 2 ottobre
Aperte fino al 2 ottobre le iscrizioni per il MASTER IN GESTIONE E CONSERVAZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE Il Master si rivolge a coloro che deside...Leggi -
Ricerca e Formazione5 Agosto 2020
Un Master per l’emergenza in quota
Da novembre 2020 a settembre 2021 si svolgerà, nella sede di Borgo Ruga a Feltre, il Master promosso dall’Università di Padova: “Prevenzione ed ...Leggi -
Ricerca e Formazione3 Agosto 2020
Echi della Natura: l’academy estiva aperta a violinisti di tutte le età
Giunge alla sua seconda edizione "Echi della Natura", l’academy estiva aperta a violinisti di tutte le età con corsi per giovanissimi, giovani di l...Leggi -
Ricerca e Formazione29 Luglio 2020
In cammino per raccontare le Dolomiti
La Fondazione Dolomiti UNESCO e la Fondazione Giovanni Angelini di Belluno hanno riproposto anche quest’anno il Corso di formazione interdisciplinar...Leggi -
Ricerca e Formazione29 Luglio 2020
Premio per laureandi
I giovani che stanno pensando di dedicare la loro tesi di laurea a temi legati alla conservazione, comunicazione e valorizzazione delle Dolomiti Patri...Leggi -
Ricerca e Formazione13 Luglio 2020
Corso geografia: in cammino per imparare a raccontare le Dolomiti
Quaranta, tra docenti di vario ordine, formatori CAI e guide, hanno infilato gli scarponi per rispondere alla proposta della Fondazione Dolomiti UNESC...Leggi -
Ricerca e Formazione27 Maggio 2020
Verso una montagna “smart”
Dalla didattica online allo smartworking, molti hanno sperimentato durante l’emergenza da COVID-19 un modo di studiare e lavorare che potrebbe diven...Leggi