News | World Heritage
-
World Heritage16 Ottobre 2020
Museo Gherdëina: la Rete museale europea presenta il progetto “Mejes”
Comunicato stampa del Museo Gherdëina Con il suo progetto “Mejes – Masi della Val Gardena: La memoria di un paesaggio”, patrocinato dalla Fond...Leggi -
World Heritage12 Ottobre 2020
Approvata dalla Giunta trentina la convenzione per il “Laboratorio alpino”, su proposta del presidente della Fondazione Tonina
Approvata dalla Giunta la convenzione per il “Laboratorio alpino”, su proposta del vicepresidente della Provincia autonoma di Trento e presidente ...Leggi -
World Heritage6 Ottobre 2020
L’Associazione Italiana Giovani per l’UNESCO lancia la call nazionale per nuovi soci: bandi aperti in tutte le regioni italiane
Comunicato stampa Associazione Italiana Giovani per l'UNESCO Hai tra i 18 e i 35 anni e pensi anche tu che educazione e cultura siano i pilastri per ...Leggi -
World Heritage1 Ottobre 2020
Le Dolomiti che vorrei: partecipa anche tu al questionario
È online il questionario promosso dalla Fondazione Dolomiti UNESCO, sviluppato nell'ambito del progetto ‘Musei delle Dolomiti’, e che si rivolge ...Leggi -
World Heritage24 Settembre 2020
Dal Nevegal lo sguardo sul Patrimonio
I frequentatori del Colle del Nevegal (Belluno) e delle Prealpi che fanno da cerniera tra la pianura veneta (con vista fino alla laguna) e le Dolomiti...Leggi -
World Heritage24 Settembre 2020
Un cannocchiale sul Patrimonio
Il 9 settembre è stato posizionato a forcella Marmarole il nuovo bivacco Fanton. Si è così concluso l’iter per la realizzazione della nuova strut...Leggi -
World Heritage22 Settembre 2020
Noi Dolomiti UNESCO: online la dodicesima e ultima puntata della terza stagione
E' partita venerdì 3 luglio la terza stagione di “Noi Dolomiti UNESCO”, la rubrica che racconta le Dolomiti dal punto di vista di chi le abita. Q...Leggi -
World Heritage22 Settembre 2020
Al Rifugio Cava Buscada per un geotrekking alla scoperta delle Dolomiti
Il presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO è salito al Rifugio Cava Buscada, in Friuli Venezia Giulia nel Parco Naturale delle Dolomiti Friulane,...Leggi -
World Heritage16 Settembre 2020
L’estinzione di massa al centro di una ricerca pubblicata su Science Advances: ci sono anche le Dolomiti
Sulla rivista Science Advances lo studio di un team internazionale: “Il mondo come lo conosciamo oggi nasceva 233 milioni di anni fa”. Identif...Leggi -
World Heritage15 Settembre 2020
Noi Dolomiti UNESCO: online l’undicesima puntata della terza stagione
E' partita venerdì 3 luglio la terza stagione di “Noi Dolomiti UNESCO”, la rubrica che racconta le Dolomiti dal punto di vista di chi le abita. Q...Leggi