Soci Fondatori

News | “Dolomiti. Montagne – Uomini – Storie”: il 4° DVD in edicola con i quotidiani Trentino e Alto Adige

World Heritage
11 Ottobre 2018

Dopo il Veneto e il Friuli è la volta del Trentino Alto Adige: quella di mercoledì 19 settembre è una data da memorizzare perché i quotidiani “Trentino” e “Alto Adige” inizieranno la distribuzione dei sei DVD che compongono il reportage “Dolomiti. Montagne – Uomini – Storie”, realizzato da Piero Badaloni con la collaborazione di Fausta Slanzi e le fotografia e il montaggio di Nicola Berti.

Ognuno dei sei DVD resterà disponibile in edicola per tutta la settimana e sarà acquistabile al prezzo di 7,8 euro più il costo del quotidiano.

Da mercoledì 10 ottobre in edicola il quarto DVD ‘L’ambiente naturale e la sua tutela’

RACCONTARE LA MONTAGNA È GUARDARSI ALLO SPECCHIO

Con la distribuzione dei DVD nelle province di Trento e di Bolzano si completa l’iniziativa che la Fondazione Dolomiti UNESCO ha intrapreso grazie alla collaborazione di vari quotidiani: in Veneto il “Corriere delle Alpi”, “La Tribuna di Treviso” e “La Nuova Venezia”, in Friuli Venezia Giulia “Il Messaggero Veneto” e “Il Piccolo”, ora il “Trentino” e l’“Alto Adige”. I documentari di Piero Badaloni hanno già avuto un ottimo riscontro di pubblico, grazie anche alle varie programmazioni televisive, ma rappresentano un patrimonio di immagini e voci che gli abitanti delle Dolomiti non possono non tenere accanto alla tv. Nell’era della “diretta permanente” le sei puntate del reportage rappresentano una boccata d’ossigeno salutare, offrono la possibilità di sedersi, lasciarsi coinvolgere dalle montagne, dagli uomini e dalle storie raccontate, per poi tornare a vivere le Dolomiti con maggiore consapevolezza di abitare, o anche solo frequentare, un Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Raccontare la montagna a chi non la conosce è importante, ma altrettanto importante è raccontarsi reciprocamente, guardarsi allo specchio, capirsi. Di qui l’intuizione di distribuire il documentario direttamente nelle cinque province e nelle regioni che al loro interno custodiscono i nove Sistemi dolomitici riconosciuti dall’UNESCO.

A02_MarchioFCC_RGBQuesta attività è inserita nel progetto “Valorizzazione del territorio attraverso azioni di gestione e comunicazione integrata del WHS Dolomiti UNESCO”, realizzato con il contributo del Fondo Comuni confinanti.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore