Soci Fondatori

News | Dolomiti Mountain School: è online il video del primo incontro

dolomiti-mountain-school_2022 Conferenza
12 Aprile 2022

Incontro realizzato nell’ambito della “Dolomiti Mountain School” dal titolo “DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE, UNA SCUOLA DI PAESAGGIO”. L’evento si è svolto a Udine l’8 aprile 2022 ed è stato organizzato dalla Regione Friuli Venezia Giulia in collaborazione con la Comunità di montagna della Carnia e l’ASCA, Associazione delle Sezioni CAI di Carnia-Canal del Ferro-Val Canale.

L’appuntamento, condotto da Pierpaolo Zanchetta, coordinatore del Servizio biodiversità della Regione Friuli Venezia Giulia, ha visto i saluti di Roberto Pinton, magnifico rettore dell’Università degli Studi di Udine, e di Graziano Pizzimenti, assessore regionale alle infrastrutture e territorio.

Nel corso dell’incontro è intervenuto Gianpaolo Carbonetto, giornalista e studioso di cultura della montagna, con un contributo dal titolo “Come sta cambiando la Scuola di paesaggio”, dedicato all’esperienza delle cinque edizioni passate della Summer School e alla nuova formula della Scuola che parte quest’anno.

Annibale Salsa, presidente del Comitato scientifico di Accademia della Montagna del Trentino e past-president nazionale del Club Alpino Italiano, ha tenuto una lectio magistralis sul tema “Montagna: un paesaggio tra natura e cultura”.

L’intervento conclusivo è stato affidato a Mara Nemela, direttrice della Fondazione Dolomiti UNESCO.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore