Soci Fondatori

News | Domani, 20 aprile, a Malnisio il convegno su rigenerazione e territorio

ex Centrale Idroelettrica “A. Pitter” Evento
19 Aprile 2018

Venerdì 20 aprile 2018 dalle ore 9.30 alle 18.00, Dolomiti Contemporanee cura

DIRECT CURRENT METHOD: convegno su rigenerazione e territorio

L’evento si terrà presso l’ex Centrale idroelettrica A. Pitter di Malnisio (Montereale Valcellina, Pn).

Si tratta di un convegno dedicato ai temi del paesaggio contemporaneo, alla sua identità complessa ed alle prassi che vi si avviano per valorizzare appieno il potenziale delle risorse territoriali e ambientali, culturali e del Patrimonio d’archeologia industriale.

Il convegno è aperto al pubblico. L’ingresso è gratuito.

Intervengono:

Antonio De Rossi, docente del Politecnico di Torino

Luciano Gallo, direttore dell’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane

Igor Alzetta, sindaco del Comune di Montereale Valcellina

Eleonora Gobbato, codirettrice del Malnisio Science Festival

Lorenzo Barbasetti di Prun, iniziatore del Prometheus Open Food Lab

Cristina Natoli, funzionario del MIBACT

Dino Sommadossi, presidente di Centrale Fies

Virginia Sommadossi, project developer di Centrale Fies

Paolo Paoletti, CEO di Lanificio Paoletti

Tommaso Anfodillo, Università di Padova

Gianluca D’Incà Levis, curatore di Dolomiti Contemporanee

Scarica la locandina qui. Il programma completo è disponibile su www.dolomiticontemporanee.net. Per informazioni scrivere a info@dolomiticontemporanee.net oppure dolomiti.unesco@regione.fvg.it.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore