Eventi
-
Patrocinio18 luglio 2022
Carta Natura Trekking d’artista
Dal 18 al 20 luglio 2022 sulle Pale di San Martino, in Trentino, il workshop di acquerello itinerante con la pittrice Silvia De Bastiani TREKKING D...Leggi -
Formazione8 luglio 2022
Corso Geografia
Corso di formazione interdisciplinare di geografia Gruppo delle Alpi Feltrine Aspetti geologici, geomorfologici, antropici e paesaggistici sul...Leggi -
Parco18 giugno 2022
Sentiero dei Sauri
Sabato, 18 giugno alle ore 10.00 presso il Centro Visitatori GEOPARC Bletterbach ad Aldino verrà inaugurato il nuovo Sentiero dei Sauri. Un'opportuni...Leggi -
Patrocinio9 giugno 2022
Carta Natura a Feltre
Dal 9 all'11 giugno 2022 a Feltre il workshop di acquerello con la pittrice Silvia De Bastiani ARCHITETTURE, LA CITTA' DI FELTRE Edifici storici, ...Leggi -
Formazione4 giugno 2022
Progettare in quota | uscita
COME PROGETTARE RIFUGI E BIVACCHI Esperti e rifugisti insieme per ripensare l’architettura in alta quota Come si progetta un rifugio o un bivacco?...Leggi -
Formazione27 maggio 2022
Dolomiti Mountain School
PARTE LA DOLOMITI MOUNTAIN SCHOOL: AL CENTRO LA RIGENERAZIONE DI ARCHITETTURE E PAESAGGI Forni di Sopra scelta per la presenza di Pineland, il villa...Leggi -
Museo25 maggio 2022
Le ragioni di Vaia
Primo appuntamento di sette della rassegna 'La ragioni di Vaia' mercoledì 25 maggio ore 18.00 con Luca Mercalli. Modera il giornalista Alberto Fausti...Leggi -
Patrocinio20 maggio 2022
Biennale Gherdëina
Dal 20 al 25 maggio in Val Gardena Biennale Gherdëina Biennale Gherdëina è un festival d’arte contemporanea in Val Gardena, nel cuore delle D...Leggi -
Formazione20 maggio 2022
Progettare in quota | giorno 3
COME PROGETTARE RIFUGI E BIVACCHI Esperti e rifugisti insieme per ripensare l’architettura in alta quota Come si progetta un rifugio o un bivacco?...Leggi -
Patrocinio20 maggio 2022
Maggio agordino
Nell'ambito della rassegna culturale "Maggio Agordino" segnaliamo la serata dal titolo L'economia futura della montagna e le sfide del riconoscimento ...Leggi