Eventi
-
Formazione21 ottobre 2022
Corso Amministratori
La Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica della Fondazione Dolomiti UNESCO coordinata dalla Provincia autonoma di Trento propone, attrave...Leggi -
Patrocinio21 ottobre 2022
Risonanze mimetiche
“RISONANZE MIMETICHE” Segni e Suoni a quattro anni dalla tempesta VAIA Appuntamento venerdì 21 ottobre alle ore 18 presso l'Auditorium Cos.Mo ...Leggi -
Formazione18 ottobre 2022
Corso Produttori
PERCORSI A TEMA DOLOMITI UNESCO NELLE FATTORIE DIDATTICHE E/O STRUTTURE MULTIFUNZIONALI martedì 18 ottobre 2022, 9.30 - 14.30 Badia (BZ) - Maso L...Leggi -
Patrocinio15 ottobre 2022
Leggimontagna
Il Premio letterario Leggimontagna è rivolto ad opere di Narrativa, Saggistica e Racconti Inediti che parlino di Montagna, nella più ampia ac...Leggi -
Conferenza15 ottobre 2022
Ri-generazioni
Ri-generazioni Il futuro possibile della montagna Appuntamento il 15 ottobre a Spilimbergo. Consulta qui il programma dettagliato dell'inizia...Leggi -
Evento Fondazione13 ottobre 2022
#vivereinrifugio a OLV
Dal 7 al 16 ottobre la città Belluno sarà come ogni autunno il posto giusto per una riflessione a più voci (e altrettanti linguaggi) sulla montagna...Leggi -
Formazione11 ottobre 2022
Corso Produttori
RACCONTARE IL PATRIMONIO DOLOMITI E SE STESSI, INSIEME Strumenti di comunicazione e promozione per i produttori della Rete martedì 11 ottobre 202...Leggi -
Patrocinio7 ottobre 2022
Oltre Le Vette
Dal 7 al 16 ottobre, a Belluno, ritorna la rassegna culturale dedicata alla montagna È “Limiti e Libertà” il tema scelto per la 26esima edizio...Leggi -
Evento Fondazione7 ottobre 2022
Geotrail a OLV
Dal 7 al 16 ottobre la città Belluno sarà come ogni autunno il posto giusto per una riflessione a più voci (e altrettanti linguaggi) sulla montagna...Leggi -
Formazione6 ottobre 2022
D. Mountain School
Quali turismi per la montagna friulana Il quarto incontro della Dolomiti Mountain School Appuntamento giovedì 6 e venerdì 7 ottobre 2022 dalle ore...Leggi