Eventi
-
Formazione4 ottobre 2022
Corso Produttori
I CARATTERI DELLA TERRA DOLOMITICA PER LA BIODIVERSITÀ COLTIVATA E LA PRODUZIONE AGROALIMENTARE DI QUALITÀ martedì 4 ottobre 2022, 14.30 - 18.30 ...Leggi -
Patrocinio2 ottobre 2022
Pedonata
I Percorsi della Memoria si sviluppano lungo tre tracciati di difficoltà e lunghezze diverse. La corsa, non competitiva, percorre tratti di strad...Leggi -
Formazione27 settembre 2022
Corso Produttori
CIBO E AGRICOLTURA DI QUALITÀ NELLE DOLOMITI Artefici e custodi di paesaggio martedì 27 settembre 2022, 14.30 - 18.30 Predazzo (Trento) - CASEI...Leggi -
Patrocinio27 settembre 2022
Cai Bassano
Martedì 27 settembre alle ore 20.45 a Bassano del Grappa presso Palazzo Bonaguro, la sezione locale del CAI, nell'ambito della mostra fotografica di ...Leggi -
Museo22 settembre 2022
Le ragioni di Vaia
È in calendario alle 18 di giovedì 22 settembre la quinta conferenza del ciclo “le Ragioni di Vaia”. L’incontro si svolge presso il Musei deli...Leggi -
Evento Fondazione17 settembre 2022
Workshop fotografico
WORKSHOP FOTOGRAFICO CON MORENO GEREMETTA RIFUGIO ALPE DI TIRES / TIERSER ALPL 17-18 SETTEMBRE Parole, pietre, paesaggio. Gli “Incontri d’Al...Leggi -
Patrocinio17 settembre 2022
Mostra Alessandra Masi
MOSTRA FOTOGRAFICA: IL FASCINO NASCOSTO DELLE DOLOMITI attraverso l’occhio fotografico di Alessandra Masi Le immagini di Alessandra Masi esposte...Leggi -
Evento Fondazione16 settembre 2022
World Tourism Event
Patrimonio Mondiale: quali opportunità per lo sviluppo locale? Appuntamento venerdì 16 settembre dalle ore 11.00 presso la Sala Gaio Valerio Catul...Leggi -
Patrocinio15 settembre 2022
Cottino pordenonelegge
L’alpinismo è tutto un mondo Incontro con l'autrice Linda Cottino. Presentano Luca Calzolari e Roberto Mantovani Appuntamento giovedì 15...Leggi -
Patrocinio14 settembre 2022
pordenonelegge
pordenonelegge festa del libro con gli autori a Pordenone dal 14 al 18 settembre Il tema conduttore della XXIII edizione è: rigenerazione Rip...Leggi