News
-
19 Agosto 2022
Astronomia Bletterbach
Geologia incontra astronomia: osservare le stelle nella gola del Bletterbach Mercoledì, 24 agosto a partire dalle ore 21, gli osservatori delle ste...Leggi -
18 Agosto 2022
Giornata dei Ghiacciai
Comunicato Ufficio Stampa Provincia Aut. di Trento Il primo appuntamento di tre è in programma il 13 settembre a Peio (TN) Giornate dei ghiacci...Leggi -
16 Agosto 2022
Dolomiti accessibili
Dolomiti accessibili. Un Patrimonio per tutti Le Dolomiti, iscritte nel 2009 nella Lista dei Beni UNESCO, sono divenute Patrimonio Mondiale. Sono qu...Leggi -
16 Agosto 2022
Noi Dolomiti UNESCO 7^
La quinta stagione di Noi Dolomiti UNESCO è visibile da luglio a settembre 2022 su diverse emittenti locali e nazionali: 7Gold, Alto Adige TV, Anten...Leggi -
16 Agosto 2022
Dolomiti Film Festival
l Dolomiti Film Festival un festival cinematografico dedicato alla natura, all’ambiente e alla montagna. La seconda edizione si terrà ad Allegh...Leggi -
8 Agosto 2022
Noi Dolomiti UNESCO 6^
La quinta stagione di Noi Dolomiti UNESCO è visibile da luglio a settembre 2022 su diverse emittenti locali e nazionali: 7Gold, Alto Adige TV, Anten...Leggi -
8 Agosto 2022
La Grande Sete
Moena Incontri, la tradizionale rassegna culturale estiva, ospita lo scrittore Piero Badaloni che presenta il suo docu-film "La Grande Sete", prodotto...Leggi -
4 Agosto 2022
Dolomites Legends
Dolomites Legends Appuntamento sabato 12 agosto ore 18.00 presso il Museo d'Arte Moderna Mario Rimoldi, Casa delle Regole - Corso Italia, 69 - 32043 ...Leggi -
4 Agosto 2022
Produttori di montagna
Nell’ambito della manifestazione VICINO/LONTANO MONT 2022, la Fondazione Dolomiti UNESCO e la Condotta Slow Food dell’Alto Friuli promuovono un in...Leggi -
2 Agosto 2022
La stanza delle mele
Il 13 agosto alle ore 14.00 presso il Rifugio Città di Fiume (BL) lo scrittore Matteo Righetto, in dialogo con il giornalista Giambattista Zampieri, ...Leggi