Soci Fondatori

Eventi | Documentari a Trento

zAltri appuntamenti
2 maggio 2017

Il Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO propone – in collaborazione con il Trento Film Festival – per il giorno 2 maggio la proiezione di tre documentari:

Non è un sogno, di Pierre Ponchione (Italia, 2015, 4’).

Sara Grippo convive con una malattia che la costringe a frequenti sedute di dialisi. L’arrampicata è diventata qualcosa di più di uno sport, è la personificazione delle sfide che deve affrontare quotidianamente e la sorgente della fiducia nel poterle superare.

Mountains will move, di Douglas Mc Cann (USA, 2013, 25’).

Due gruppi di giovani donne, tanzaniane a australiane, camminano fianco a fianco verso la cima di una delle montagne più alte dell’Africa, il Monte Meru.

Con le spalle nel vuoto, vita di Mary Varale, di Marco Ongania e Sabrina Bonaiti (Italia, 2010, 30′).

La vita dell’alpinista Varale, fenomenale scalatrice degli anni venti e trenta fu anche una sfida ai pregiudizi dell’epoca.

Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO

Alla Casa della SAT, la Società degli Alpinisti Tridentini, mostre fotografiche, documentari a tema Dolomiti. Scopri il calendario degli eventi e partecipa anche tu!

La Fondazione Dolomiti UNESCO insieme alla Provincia Autonoma di Trento, la SAT – Società degli Alpinisti Tridentini, Trento Film Festival, TSM/STEP e MUSE ha sottoscritto una convenzione per l’apertura del ‘Laboratorio Alpino e delle Dolomiti Bene UNESCO’ che ha sede al pianterreno della Casa della SAT in via Manci 57 nel centro storico di Trento. Una finestra dolomitica nella città di Trento che propone iniziative gratuite e per tutti dedicate al tema delle Dolomiti e della montagna.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore