Soci Fondatori

Eventi | 9X1=DOLOMITI

Evento Fondazione
3 dicembre 2016

‘9 x 1 = Dolomiti’

Nove sistemi, un unico Bene Patrimonio dell’Umanità

La Fondazione Dolomiti UNESCO organizza in collaborazione con il Comun General de Fascia – Rete delle Riserve una grande serata con protagonisti gli abitanti delle Dolomiti. L’appuntamento è per sabato 3 dicembre al teatro Navalge di Moena alle ore 20:30.

Un format nuovo, frizzante e dal ritmo incalzante per raccontare le nove isole che compongono l’arcipelago fossile Dolomiti. Intervalli con musica d’autore, immagini mozzafiato, testimonianze dirette e intermezzi video, si alterneranno sul palco per un viaggio nel tempo e nello spazio guidati da Fausta Slanzi e da Rosario Fichera.

Punti di vista differenti dialogheranno attorno al valore del riconoscimento Dolomiti UNESCO: la geologia, il settore imprenditoriale, il settore turistico, l’alpinismo… A tutti è richiesto un intervento di pochi minuti incentrato su come sia possibile valorizzare nella quotidianità e nel prossimo futuro il prestigioso riconoscimento UNESCO.

Apriranno questo inedito viaggio nelle Dolomiti la Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO Mariagrazia Santoro, Assessore della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, e il Vicepresidente Mauro Gilmozzi, Assessore della Provincia Autonoma di Trento. Nello spirito di collaborazione orizzontale tra territori montani alla base del funzionamento della Fondazione, a dimostrazione di come sia possibile lavorare insieme – superando i confini amministrativi – per la gestione di un Bene Comune.

Saranno dunque gli abitanti delle Dolomiti i protagonisti della serata ‘9×1=Dolomiti’. Loro che con le consuetudini di vita sono, di fatto, i veri attori del riconoscimento UNESCO. Al Navalge di Moena sabato 3 dicembre alle 20:30, non mancheranno le sorprese e le riflessioni inedite. Parole, musica, video per una serata dedicata al Bene Naturale che tutto il mondo ci invidia.


locandina_9x1dolomiti

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore