Eventi | Alto Adige Festival
Alto Adige Festival
Festival
Centro Culturale Grand Hotel, Via Dolomiti 31, 39034 Dobbiaco (BZ)
Dal 12 al 20 settembre 2015
Evento organizzato da: Alto Adige Festival
All’insegna del connubio tra musica classica e cross over l’Alto Adige Festival consolida la sua tradizione festivalistica. Accanto all’“orchestra in residence“, la Haydn di Bolzano e Trento, si esibiscono in concerto orchestre e artisti di fama internazionale.
L’edizione 2015 dell’Alto Adige Festival / Festspiele Südtirol è impostata su tre filoni principali.
Il primo è dedicato ai maggiori nomi della musica mondiale, coinvolgendo tanto il repertorio classico quanto il cross-over: Stefano Bollani, che dopo il trionfale successo del “Piano solo” nel 2014 torna insieme con l’Orchestra Haydn e un direttore geniale come George Pehlivanian per la Rhapsody in blue di Gershwin; Maurizio Pollini, unanimemente riconosciuto come il maggior pianista vivente; Ute Lemper, insuperata protagonista della rivisitazione moderna del cabaret e di tutta una tradizione alternativa del primo Novecento.
Gli altri due, strettamente connessi fra loro, coinvolgono la formazione dei giovani e l’apertura del nostro territorio alla più vasta e ricca dimensione dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino. Da qui la presenza degli archi del Conservatorio “Monteverdi” di Bolzano con la guida autorevolissima di Lukas Hagen, in un concerto che sarà al tempo stesso prodotto e incoraggiamento del lavoro svolto dagli studenti con questo eccezionale maestro; la riproposta dello Stabat Mater di Karl Jenkins, una delle partiture più emozionanti e coinvolgenti di un repertorio contemporaneo aperto alle sollecitazioni della musica extracolta, affidata all’Orchestra sinfonica giovanile dell’Alto Adige e a cori pure espressi dal nostro territorio, e la collaborazione degli allievi dei conservatori di Innsbruck, Bolzano, Trento-Riva del Garda al concerto conclusivo, coronamento di una formazione specifica compiuta nei giorni precedenti sotto la guida dei musicisti della Haydn e del suo direttore principale Arvo Volmer.
Appunto la Haydn, orchestra in residenza dell’Alto Adige Festival / Festspiele Südtirol come delle Settimane Musicali Gustav Mahler, garantisce con la sua duplice presenza in apertura e in chiusura la continuità del festival e di tutta l’estate dobbiachese, coniugando classico e cross-over, qualità artistica e formazione.
#SCONFINI perché…
Un luogo d’incontro, cerniera tra due culture.