Soci Fondatori

Eventi | Anteprima di “STEPS”

steps young alpinists on ancient trails Patrocinio
18 dicembre 2018

Anteprima di “STEPS – Giovani Alpinisti su Antichi Sentieri” al teatro Miela di Trieste

Dallo Yosemite, seguendo i passi di John Muir, fino alle Dolomiti.

Alberto Dal Maso, Sara Segantin, Roald Bruil, Nataša Volčanjk e Davide Antonini in questo film-documentario vanno alla scoperta delle montagne, con un approccio olistico ed eclettico, in cui attività outdoor, letteratura e tecnologia svolgono un ruolo attivo nel definire linee di pensiero innovative e visioni del mondo sostenibili a livello ambientale e sociale, che a loro volta promuovano cambiamenti concreti.

È un’avventura che parte dal passato, da parole già dette e dai passi già fatti dal naturalista Muir 150 anni fa, per interpretarne il messaggio e declinarlo nei sentieri che ci portano verso il futuro: un futuro di arte e progresso da costruire insieme, ognuno a modo suo e nella sua direzione, attraverso le diversità e le peculiarità delle persone, delle culture e dell’ambiente.

Il documentario verrà presentato in anteprima
al teatro Miela di Trieste
martedì 18 dicembre 2018 alle ore 20:00.
L’ingresso è libero.

Poiché girato principalmente sulle Dolomiti con particolare focus sulle Dolomiti Friulane, durante la serata sarà possibile lasciare un’offerta che i produttori devolveranno al Parco Naturale Dolomiti Friulane, come contributo in seguito ai recenti eccezionali eventi meteorologici che hanno colpito il nostro Patrimonio mondiale.

Patrocinato dalla Regione Friuli Venezia Giulia, dal Club Alpino Italiano, dal Parco Naturale Dolomiti Friulane, dalla Fondazione Dolomiti UNESCO e dall’Università degli studi di Trieste, il progetto “STEPS – Young Alpinists on Ancient Trails” è a cura di Alberto Dal Maso e Sara Segantin in collaborazione con l’Associazione XXX Ottobre Sezione del CAI – Trieste. Oltre al documentario, il progetto prevede anche la prossima pubblicazione del volume “Steps – Giovani Alpinisti su Antichi Sentieri” e la stampa 3D dei modelli di alcune aree dello Yosemite e delle Dolomiti, tra cui il Campanile di Val Montanaia che sarà esposto in occasione dell’anteprima del documentario. Maggiori informazioni nella pagina Facebook del progetto.

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore