Eventi | Bitm – Turismo Montano

Torna la Bitm
le Giornate del Turismo Montano dal 16 al 19 novembre 2021, in Trentino
La crisi sanitaria che ha attraversato il pianeta negli ultimi due anni ha cambiato molte delle modalità con cui l’uomo abita il mondo: dai rapporti sociali all’abitare, al modo di lavorare. Questo cambiamento sta interessando e interesserà ancora di più in futuro il modo in cui ci si sposta nel mondo per vacanza o per diletto. La fine del turismo di massa, consumistico, scarsamente rispettoso dell’ambiente e poco sostenibile, lascerà probabilmente lo spazio a nuove modalità di fare villeggiatura: non più vacanze «mordi e fuggi» ma periodi di soggiorno caratterizzati da un approccio riassumibile nello slogan, emerso a conclusione della scorsa edizione della manifestazione, «assapora e resta».
In questa prospettiva, i territori di montagna possono giocare un ruolo da protagonista, mettendo a frutto un patrimonio di esperienze e di sperimentazioni implementati negli ultimi anni: dalla qualità dell’ambiente naturale all’ospitalità diffusa, dalla bassa densità degli spazi all’abbondanza di occasioni per il tempo libero, dalla qualità dell’aria a quella della produzione eno-gastronomica. La XXII edizione della Borsa del Turismo Montano intende interrogarsi proprio su queste potenzialità e sulle azioni necessarie per rendere i territori di montagna ancora più competitivi sul mercato internazionale.
La Bitm 2021, forte dell’esperienza della scorsa edizione, intende proporre una formula mista: il pubblico in presenza e la possibilità di seguire l’iniziativa anche da remoto, per rendere la manifestazione potenzialmente fruibile da tutto il Paese.
Per tutte le info visita Bitm