Soci Fondatori

Eventi | Bitm XXIII

bitm2022 Patrocinio
15 novembre 2022

Torna il tradizionale appuntamento con 

Bitm – le giornate del turismo montano 

Appuntamento al MUSE – Museo della Scienza di Trento dal 15 al 19 novembre 2022

Scopri il programma delle Giornate del Turismo Montano 2022

Nel mondo globalizzato, la parola d’ordine per i territori che intendono essere competitivi sul mercato turistico, è «differenziazione». Occorre, in altre parole, puntare sulla proposta originale del singolo territorio, esaltando il più possibile la caratteristica di unicità. I flussi turistici, infatti, si muovono sempre di più alla ricerca di scenari originali, di sapori unici e di proposte ricettive autentiche.

In questo senso, i territori di montagna possono giocare un ruolo importante. La montagna, proprio per le sue caratteristiche precipue, ha da sempre ospitato delle comunità che hanno inventato modi originali di sopravvivenza, dando luogo ad un patrimonio materiali di usi e di tradizione che rappresentano oggi vere e proprie nicchie di eccellenza: dall’ambiente alla culture; dall’architettura al paesaggio; dalla enogastronomia alle tradizioni. La XXIII edizione de Le Giornate del Turismo Montano intende focalizzare su questo aspetto. Come possono i territori di montagna rafforzare la loro competitività turistica lavorando sulla messa a sistema delle eccellenze? Come cambierà l’assetto economico, alla luce delle crisi sanitarie e geopolitiche che hanno travolto il mondo negli ultimi due anni?

Scopri il programma delle Giornate del Turismo Montano 2022

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore