Soci Fondatori

Eventi | Convegno Tolmezzo

Evento Fondazione
24 giugno 2017

Nell’ambito dell’iniziativa “Dolomiti Days 2017” e degli eventi di “Tolmezzo Città Alpina 2017”, la Regione Friuli Venezia Giulia con il Comune di Tolmezzo, l’UTI della Carnia e l’UTI delle Valli e delle Dolomiti Friulane, organizza il Convegno “Urbanità in montagna”.

Il tema proposto è appunto quello dell’urbanità, spesso vissuta nella montagna come antagonista, in chiave antropologica, ecologica ed economica. Punto di partenza è l’affermazione riportata nel documento delle Città Alpine: “Due terzi della popolazione alpina vive in aree urbanizzate, anche se queste costituiscono solo il 40 % della superficie alpina complessiva. Dal punto di vista spaziale le Alpi sono uno spazio marcatamente rurale. Tuttavia la popolazione – e quindi l’economia – ha già, per la maggio parte, una connotazione urbana. Natura e cultura, ecologia ed economia, trovano qui un terreno di scontro-incontro senza mediazioni.”

L’appuntamento è per sabato 24 giugno 2017, alle ore 15.00

presso la Sala Conferenze dell’UTI della Carnia

in via Carnia Libera 1944 n. 29 a Tolmezzo (UD)

Interverranno:

Mariagrazia Santoro, Assessore Regionale alle Infrastrutture e Territorio e Presidente della Fondazione Dolomiti UNESCO

Francesco Brollo, Sindaco di Tolmezzo e Presidente UTI della Carnia

Gianpaolo Carbonetto, giornalista e moderatore;

Stefano Morandini dell’Università di Udine;

Renato R. Colucci del CNR-ISMAR di Trieste;

Francesco Marangon dell’Università di Udine.

Scarica qui il programma.

Scarica qui la locandina.

primaseconda

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore