Eventi | Corso CUOA

Viste le disposizioni atte a contenere la diffusione del Coronavirus, invitiamo a contattare direttamente l’organizzatore. Grazie.
Si segnala la seguente offerta formativa che gode del patrocinio della Fondazione Dolomiti UNESCO
Modelli di business per la sostenibilità ambientale
Strategie e strumenti per un’economia circolare nella collaborazione pubblico e privato
1ª edizione
20 marzo – 18 luglio 2020
L’economia circolare integra il capitale economico, ambientale e sociale in un modello imprenditoriale e manageriale innovativo, che mira alla sostenibilità e all’appropriatezza dello sviluppo, ponendo al centro anche la rilevanza dei luoghi.
I luoghi, contesti territoriali e naturali, sono i paesaggi della nostra vita. Rappresentano anche lo sfondo dell’attività delle imprese, che, oltre a contribuire al contesto industriale nel quale le iniziative economiche nascono e si sviluppano, sempre più oggi diventano condizione prioritaria per le strategie, la produzione e la competitività.
Se per circolarità e sostenibilità intendiamo l’azione dei soggetti economici capace di garantire la riproducibilità delle risorse che utilizza e di valorizzare i contesti ambientali e paesaggistici come fattori costitutivi del successo aziendale, è possibile riconoscere che la circolarità e la sostenibilità sono convenienti.
I vantaggi competitivi evidenti che un’azione imprenditoriale e manageriale può ricavare, richiedono un’attenzione e competenze gestionali innovative in grado di occuparsi in modo evoluto sia della circolarità e sostenibilità economica, che di quella sociale, e di quella ambientale.
Per maggiori informazioni sul programma e sulle modalità di iscrizione CUOA