Soci Fondatori

Eventi | Corso Produttori

agriturismo-dalaip-dei-pape-dolomiti-unesco_2 Formazione
25 ottobre 2022

COME REALIZZARE LABORATORI DIDATTICI
A TEMA DOLOMITI PATRIMONIO MONDIALE UNESCO

Giochi – merende – esperienze a confronto

martedì 25 ottobre 2022, 14.30 – 18.30
Primiero San Martino di Castrozza (TN) – Agriturismo Dalaip dei Pape, Località Dalaibi 

Interventi: 

Laboratorio profumi e altro
Chiara Santarossa, Azienda Agricola Saliet

Laboratorio miele
Massimo Scalet, Azienda Agritur Dalaip dei Pape

Raccontare le Dolomiti ai bambini
Leonardo Valente, Fattoria Didattica Albero degli Alberi

Fattorie didattiche e Progetto “dalle nostre mani”
Associazione delle Donne Coltivatrici Sudtirolesi

Si tratta del settimo ed ultimo appuntamento del ciclo formativo dedicato alla “Rete dei Produttori e dei Prodotti di Qualità e Fattorie Didattiche delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO”.

La Fondazione Dolomiti UNESCO, attraverso la “Rete della Formazione e della Ricerca Scientifica” – coordinata dalla Provincia aut. di Trento con il supporto di tsm|step Scuola per il Governo del Territorio e del Paesaggio – e la “Rete del Patrimonio Paesaggistico e delle Aree Protette” – coordinata dalla Regione autonoma Friuli-Venezia Giulia – , propone un’iniziativa formativa per i produttori di qualità agroalimentare e le fattorie didattiche delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO.

Si tratta di un’iniziativa che rientra nel progetto per la promozione della Rete dei produttori e dei prodotti di qualità, presentato nel corso di alcuni incontri tenutisi on-line e che mira a valorizzare le produzioni agroalimentari locali quali esempi di costruzione e di cura del paesaggio dolomitico, riconosciuto come Patrimonio Mondiale dall’UNESCO.

A questo link è possibile consultare il programma dettagliato con tutte le informazioni sul corso e le modalità di iscrizione. Il corso è gratuito e l’iscrizione si può effettuare on-line sul sito www.tsm.tn.it a questo link.

Scarica qui la brochure.

Ph. Agriturismo Dalaip dei Pape

Chiudi

Un'esperienza su misura

Questo sito utilizza cookie tecnici e, previa acquisizione del consenso, cookie analitici e di profilazione, di prima e di terza parte. La chiusura del banner comporta il permanere delle impostazioni e la continuazione della navigazione in assenza di cookie diversi da quelli tecnici. Il tuo consenso all’uso dei cookie diversi da quelli tecnici è opzionale e revocabile in ogni momento tramite la configurazione delle preferenze cookie. Per avere più informazioni su ciascun tipo di cookie che usiamo, puoi leggere la nostra Cookie Policy.

Cookie utilizzati

Segue l’elenco dei cookie utilizzati dal nostro sito web.

Cookie tecnici necessari

I cookie tecnici necessari non possono essere disattivati in quanto senza questi il sito web non sarebbe in grado di funzionare correttamente. Il Sito utilizza cookie di prima parte, di sessione e persistenti, per fornirti i nostri servizi. Questi contribuiscono ad abilitare funzionalità di base quali, ad esempio, la navigazione sulle pagine, la lingua preferita o l’accesso alle aree protette del sito.

Prima parte2

cm_cookie_dolomiti-patrimonio-mondiale-unesco

wp-wpml_current_language

YouTube1

CONSENT

Scopri di più su questo fornitore